Capodanno a Dubai e Abu Dhabi in famiglia: come organizzare una vacanza da sogno
Se una volta nella vita volete trascorrere un capodanno indimenticabile in famiglia, noi vi consigliamo di pensare a due mete eccezionali: Dubai e Abu Dhabi sono un perfetto mix di modernità, cultura, avventura e relax. Queste due città degli Emirati Arabi Uniti offrono esperienze indimenticabili per grandi e piccoli. Ecco qualche accorgimento per poter organizzare uno splendido capodanno a Dubai ed Abu Dhabi senza spendere una follia!
Cosa vedere a Trieste e dintorni in 3 giorni
Trieste, con la sua posizione unica tra il Mar Adriatico e il confine con la Slovenia, è una città che offre una fusione straordinaria di culture e paesaggi. In tre giorni, è possibile scoprire sia la città che i suoi dintorni. Cosa vedere a Trieste in 3 giorni? Ecco un itinerario per un'esperienza completa, che include anche una visita alle vicine meraviglie di Aquileia e alla suggestiva Grotta Gigante.
Guida completa al noleggio auto a Roma: tutto quello che devi sapere
Roma, con il suo fascino eterno e i suoi luoghi d’interesse mozzafiato, è una delle città più visitate al mondo. Muoversi tra le sue vie storiche può essere complesso, ma il noleggio di un'auto rappresenta [...]
Itinerario on the road in Andalusia: come organizzarlo e cosa vedere
L’Andalusia è stata la meta della nostra ultima estate. Questa calda e meravigliosa regione del sud della Spagna ci ha permesso di scoprire città caratterizzate da incredibili mix culturali, paesaggi unici e splendide spiagge. Ecco come organizzare un interessante itinerario in Andalusia, alla scoperta sia dei suoi tesori culturali che delle sue meraviglie naturali.
5 gite in autunno vicino a Milano
Finita l’estate, ecco iniziato l’autunno, la stagione delle tisane e delle domeniche lente trascorse sul divano davanti ad un film. Ma l’autunno è anche la stagione dai mille colori e sfumature, che regala ancora splendide giornate da trascorrere all’aria aperta. Se non volete rassegnarvi all’arrivo del freddo, ecco 5 fantastiche idee di gite autunnali vicino a MIlano, tra castagne, foliage e scoperte culturali.
Enlightenment: tutto sullo spettacolo di luci e musica immersivo a Milano
Dal 12 settembre presso la Casa Cardinale Ildefonso Schuster di Milano è possibile assistere ad un spettacolo di luci immersivo basato sulle Quattro Stagioni di Vivaldi, che rende omaggio al ciclo della vita. Ecco tutte le informazioni per poter partecipare a questo emozionante viaggio immaginario.
5 trekking semplici in Valsassina
La Valsassina è una splendida valle lombarda della provincia di Lecco, che offre tanta natura e deliziosi borghi antichi. Questa valle offre numerosi sentieri ed itinerari, dai più semplici a quelli escursionistici. In questo post vogliamo indicarvi 5 trekking semplici in Valsassina, adatti a qualunque età, da percorrere con bambini e magari anche con i nonni al seguito.
Alla scoperta dei segreti del Titanic: visita alla mostra “An immersive voyage” a Milano
Presso l’Exhibition Hub Art Center di Milano a Scalo Farini è possibile rivivere i luoghi e le vicende dell’evento che cambiò un'intera epoca ed ancora oggi affascina persone in tutto il mondo.
Passeggiata semplice in Lombardia: trekking in Alta Valvarrone al Ristoro Giabi
Il sentiero che porta al Ristoro Giabi, in Valvarrone, è un hiking semplice e rinfrescante, adatto a tutte le età e perfetto per chi ama abbinare il relax nella natura ad un buon pranzo tipico di montagna. Ecco tutte le informazioni per poter scoprire questo angolo della Lombardia.
Villaggio Barricata: camping 5 stelle nel Delta del Po
Il Villaggio Barricata o Barricata Holiday Village, è un camping 5 stelle, immerso nella meravigliosa natura del Parco Naturale del Delta del Po. Il posto ideale dove trascorrere una vacanza in famiglia a contatto con la natura, senza rinunciare a comodità, divertimento e relax.
Cosa vedere a Chioggia in un giorno o in un weekend
Scoprite cosa vedere a Chioggia in un giorno o in un weekend, i luoghi da visitare e dove mangiare e pernottare nei dintorni di questa bellissima città veneta, situata a soli 25 km da Venezia.
Vacanze estive: perché scegliere il traghetto e quali vantaggi offre
La stagione calda è ormai arrivata e per tantissime persone è tempo di pensare alla destinazione delle proprie vacanze. In momenti come questo il primo pensiero non può che andare a quelle che potrebbero essere le possibili mete del viaggio in questione, ma un altro aspetto che non deve essere mai trascurato in situazioni di questo tipo è il mezzo con cui si decide di viaggiare.
Ischia, cosa fare in 3 giorni
Scoprire cosa fare a Ischia in 3 giorni può trasformarsi in un’avventura affascinante che conduce attraverso la ricchezza storica, le meraviglie naturali, e la squisita gastronomia di questa perla del Mediterraneo. Chiunque voglia immergersi nelle bellezze della cosiddetta isola verde, troverà un mondo a parte, ricco di storie, paesaggi mozzafiato e foriero di esperienze indimenticabili.
Cosa vedere a Marsiglia in un giorno
Marsiglia è una città solare situata sulla costa meridionale della Francia. Questa città, seconda per grandezza della Francia, offre a chi la visita una combinazione affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. Noi l’abbiamo scoperta in un giorno, come tappa di una crociera nel Mediterraneo, e ne siamo rimasti affascinati. Ma cosa vedere a Marsiglia in un giorno?
Vacanze all’isola d’Elba: ecco cosa fare e vedere
Se c'è una meta che non delude mai le aspettative di chi cerca mare cristallino, natura incontaminata e avventura, quella è l'Isola d'Elba.
10 cose da vedere in Francia nell’anno delle Olimpiadi 2024
Le Olimpiadi del 2024 potrebbero essere una bella occasione per scegliere la Francia come meta in cui trascorrere una interessante vacanza quest’anno. Ecco qualche spunto, qualche evento imperdibile e qualche idea su cosa vedere in Francia abbinando sport, cultura e divertimento.
Cose da fare in una località balneare
Come divertirvi in una località balneare? Queste località sono pienamente attrezzate per aiutarci a trascorrere il tempo, con servizi come il noleggio barche a vela, la possibilità di fare immersioni subacquee e molto altro.
Le spiagge più belle del Peloponneso e dintorni
La Grecia offre alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, alcune delle quali situate nell’area continentale. Nel nostro itinerario in Grecia abbiamo visto molti siti archeologici ma abbiamo anche cercato di rilassarci, cercando le spiagge più belle del Peloponneso e dei suoi dintorni.
Cosa fare coi bambini in Tirolo: trekking con i lama a Wattenberg
Il Tirolo offre numerosi escursioni da fare in famiglia. Nella piccola regione turistica di Hall-Wattens è possibile scoprire la natura con una compagnia davvero speciale: ecco come organizzare un emozionante trekking con i lama a Wattenberg.
Luci, musica e atmosfera natalizia: Casa Batlló vi invita a un fantastico spettacolo gratuito!
Un’esperienza unica per festeggiare il Natale: visita immersiva a Casa Batllò mella magica città di Barcellona.
Napoli: consigli utili per una breve visita in città
Napoli, con il suo ricco patrimonio culturale e storico, è una destinazione che offre innumerevoli tesori, anche in una breve visita. Esplorare Napoli in poco tempo è possibile, vivendo l'essenza della città attraverso i suoi [...]
Mercatini di Natale e cosa fare nella regione di Hall-Wattens nel Tirolo austriaco
La regione di Hall-Wattens, nel Tirolo austriaco è la meta perfetta per chi vuole organizzare un weekend invernale abbinando la magia del Natale a tante attività da fare in famiglia. In questo post vi raccontiamo la nostra bellissima esperienza e vi suggeriamo cosa fare nella regione di Hall-Wattens in inverno.
Ravenna in famiglia: che fare e cosa vedere
Ravenna, una città che fonde in modo armonioso storia, cultura e divertimento, si rivela una destinazione perfetta per le vacanze in famiglia. Con una varietà di attrazioni che spaziano da parchi tematici a siti storici, questa città offre esperienze indimenticabili per adulti e bambini.
Dove dormire a Pompei: b&b Vemaga
In questo post vi vogliamo suggerire un bellissimo b&b dove dormire a Pompei: la nostra esperienza presso il b&b Vemaga Luxury Stay in Pompeii, una struttura a gestione familiare perfetta per un weekend in Campania.
Visita alla mostra di Van Gogh al Mudec di Milano
Al Mudec di Milano è stata allestita una mostra dedicata a Van Gogh, il solitario pittore autodidatta famoso per i bellissimi quadri dedicati ai girasoli. Una mostra che va oltre gli stereotipi che caratterizzano la sua persona e che indaga la sua grandezza creativa e la sua enorme cultura.
7 consigli per viaggiare senza stress
Viaggiare è una bellissima esperienza, ma può essere anche un’importante fonte di stress. Sono infatti molti i problemi che si possono presentare, e se ci si fa trovare impreparati, si potrebbe rovinare il viaggio. È quindi fondamentale conoscere quali potrebbero essere gli ostacoli e come affrontarli.
Pompei: cosa vedere e fare oltre agli scavi
Pompei è una delle destinazioni italiane più conosciute al mondo. Il suo Parco Archeologico, patrimonio Unesco, attrae ogni anno milioni di visitatori, incuriositi dall’unico sito archeologico al mondo dove è possibile ammirare una città romana perfettamente conservata. Ma cosa vedere a Pompei oltre agli scavi?
Itinerario di due settimane in Grecia continentale e Peloponneso
Un itinerario di due settimane alla scoperta della Grecia continentale e del Peloponneso, tra siti archeologici, monasteri, borghi mozzafiato e spiagge paradisiache.
Itinerario di tre settimane in Australia a maggio
Il nostro itinerario di tre settimane in Australia ci ha permesso di visitare iconiche città, di attraversare il Red Centre, di avventurarci nella foresta pluviale e di scoprire la più grande barriera corallina del mondo.
Villaggio Isamar Chioggia: vacanze per famiglie in Veneto
Spiaggia, mare, tanto verde a disposizione e un grande parco acquatico: ingredienti per la vacanza perfetta di una famiglia in cerca di relax e divertimento. Il Villaggio Isamar Chioggia offre tutto questo e molto di più.
Weekend enogastronomico a Trento: cosa vedere
Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzare un fantastico weekend enogastronomico a Trento: cosa vedere nel capoluogo trentino, alternando storia, natura, cucina tradizionale e buon vino!
Raggiungere la Grecia continentale in traghetto: pro e contro
In questo post vogliamo darvi tutte le informazioni per raggiungere la Grecia continentale in traghetto: quali sono i pro e contro se si vuole organizzare un viaggio on the road con la propria macchina e con l’amico a 4 zampe al seguito?
3 buoni motivi per visitare le Eolie
3 buoni motivi per visitare le Eolie e godersi un soggiorno all’insegna del relax, dell’esplorazione, del mare e di tanto altro ancora.
Weekend in Germania vicino a Legoland
Per gli amanti dei Lego, ecco come organizzare un divertente weekend in Germania vicino a Legoland Günzburg, il parco a tema Lego più vicino all’Italia!
Vacanze sull’Alpe di Siusi: quando la realtà supera il sogno!
Nella parte occidentale delle Dolomiti si trova un luogo che è difficile, se non impossibile, descrivere a parole: l’Alpe di Siusi. Il fascino di questo luogo e le sensazioni che si provano visitandolo sono diverse a seconda delle stagioni, ma rimangono comunque indimenticabili.
Balloon Museum – Pop Air: informazioni sulla visita
Siamo andati a Milano per scoprire il Balloon Museum e la sua originale mostra dedicata alla Inflatable Art. Ecco tutte le informazioni per organizzare la visita a Pop Air: un viaggio nel meraviglioso mondo dell’arte gonfiabile.
I mercatini di Natale sul lago di Costanza
Se amate l’aria natalizia, un appuntamento imperdibile è quello con i mercatini di Natale sul lago di Costanza, un lago che unisce le tradizioni di quattro paesi e regala in ogni stagione tante attrattive naturali, culturali e gastronomiche.
Cosa fare in Liguria in inverno vicino a Santa Margherita Ligure
Il mare, i borghi e la natura ligure sono il giusto compromesso tra vacanze rilassanti e vacanze dinamiche. Il clima mite la rendono una meta perfetta in ogni stagione. Ecco cosa fare in Liguria in inverno vicino a Santa Margherita Ligure, da Recco a Rapallo.
Itinerario in Umbria di 6 giorni in provincia di Perugia
Se amate scoprire borghi affascinanti, l’Umbria è la regione perfetta. Oltre ad essere una delle regioni più verdi d’Italia, immersi tra le sue campagne si nascondono stupendi nuclei ricchi di storia. Scoprirli tutti in una sola volta è praticamente impossibile, ma ecco un itinerario in Umbria di 6 giorni per scoprirne una buona fetta!
I migliori eventi di Natale vicini al lago Maggiore
Come ogni anno, il lago Maggiore si prepara al Natale con diversi eventi dedicati alla famiglia. Ecco tutto quello che bolle in pentola nel periodo più magico dell’anno.
Legoland Germania: attrazioni e informazioni per la visita
Cosa si può fare in una giornata al parco Legoland Germania? Attrazioni, aree e informazioni necessarie per la vostra visita al parco divertimenti a tema Lego tedesco.
Gita in Val Verzasca, informazioni sul Paradiso elvetico
Amate la Svizzera come noi e volete qualche idea per gite in giornata? In questo post vogliamo parlarvi della Val Verzasca e darvi le informazioni necessarie per organizzare una gita in una delle più belle valli del Canton Ticino, un vero Paradiso solcato da un torrente dalle acque cristalline e circondato da alte montagne.
Parco delle Cascate di Molina: itinerari e informazioni utili
In Veneto esiste il posto perfetto dove poter trascorrere una giornata immersi nella natura, circondati da numerose e splendide cascate. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Parco delle Cascate di Molina: itinerari e informazioni utili sulla visita ad uno dei parchi naturali più belli della regione.
Le altalene giganti della Svizzera
Siamo andati a scoprire alcune delle altalene giganti della Svizzera, le spettacolari altalene del Progetto Swing the World, un progetto nato per valorizzare il territorio elvetico e per regalare emozioni.
Dove dormire vicino a Parma e Fontanellato
Parma e i suoi dintorni offrono numerosi spunti per bellissimi weekend tra arte e natura. In questo post vi raccontiamo la nostra esperienza a Fontevivo e vi suggeriamo un posto davvero suggestivo e unico dove dormire vicino a Parma e a Fontanellato.
Le spiagge più belle del lago di Como
In Lombardia non c’è il mare, ma le spiagge di certo non mancano! In questo post vi raccontiamo il nostro lago e vi sveliamo quelle che per noi sono le spiagge più belle del lago di Como.
Le spiagge più belle di Corfù
Corfù è un’isola greca nel mar Ionio, facilmente raggiungibile dall’Italia. Un vero Paradiso per chi ama cambiare spiaggia ogni giorno e per chi cerca il mare cristallino. Ma quali sono le spiagge più belle di Corfù? Ecco quelle che abbiamo scoperto noi, girovagando da nord a sud dell’isola.
Itinerario di due settimane a Corfù: cosa vedere
Corfù è una delle principali isole greche ioniche, caratterizzata da un territorio montuoso e da numerosissime spiagge. Un’isola che offre vacanze per tutte le esigenze e perfetta base per partire alla scoperta di altre mete vicine. Ecco il nostro itinerario di due settimane a Corfù e i nostri consigli su cosa vedere tra spiagge, monasteri, castelli e buon cibo.
Escursione in gommone nel Golfo di Orosei
Il modo migliore per scoprire la costa del Golfo di Orosei è quello di partecipare ad un’escursione via mare. In questo post vi raccontiamo la nostra escursione in gommone nel Golfo di Orosei, partendo dalla Marina di Orosei fino alla costa di Baunei.
Le 10 spiagge più belle della costa est della Sardegna
Orosei è una perfetta base per esplorare le spiagge più belle della costa est della Sardegna: da piccole calette, a lunghe spiagge di sabbia lambite da acqua cristallina. Ecco le 10 spiagge per noi imperdibili di questa zona.
Cosa vedere e fare a Casole d’Elsa
La Toscana regala numerosi borghi dal fascino unico, immersi in dolci colline e ricchi di storia. Recentemente ho scoperto Casole d’Elsa, un bellissimo borgo di origini etrusche che sorge su un colle della Val d'Elsa. Una località meno nota di altre realtà vicine, ma che offre diverse esperienze adatte a tutta la famiglia. Ecco cosa vedere e cosa fare a Casole d’Elsa in un weekend.
Weekend vicino a Parma: cosa vedere
Il Parmense offre ottimi spunti per creare itinerari completi e interessanti. Natura, cultura e cucina si uniscono per dare vita a numerosissime idee e combinazioni. In questo post vi vogliamo raccontare il nostro weekend vicino a Parma e suggerire cosa vedere in due giorni per rendere speciale il vostro soggiorno.
Come raggiungere Corfù in traghetto
La Grecia è raggiungibile dall’Italia non solo in volo. Alcune isole e alcuni porti della terraferma greca sono perfettamente collegati via mare dall’Italia. Se, come noi, volete raggiungere Corfù in traghetto, ecco qualche suggerimento per prenotare con la tariffa più conveniente.
Visita ad Aura, la nuova mostra digitale immersiva di Milano
La Fabbrica del Vapore fino a gennaio ospita Aura, la nuova mostra digitale immersiva di Milano, una mostra decisamente creativa e originale, destinata a tutti e perfetta per un’esperienza insolita in famiglia.
Visita al Santuario della Madonna della Corona: dove dormire?
Se avete in programma la visita al Santuario della Madonna della Corona, vi suggeriamo di dormire presso l’hotel Corona, un hotel 4 stelle comodo e dotato di tutti i comfort.
Dove dormire a Caserta vicino alla Reggia
In questo post voglio raccontarvi la mia esperienza al b&b Cas’E Charming House di Caserta e darvi qualche ulteriore dritta su altre strutture perfette dove dormire a Caserta vicino alla Reggia.
Cosa fare a Caserta in 2 giorni
Caserta deve la sua fama sicuramente alla sua bellissima Reggia. Ma questa città campana offre molto altro a chi la visita e in questo post voglio suggerirvi qualche spunto alternativo per trasformare il vostro weekend in qualcosa di speciale. Dunque, cosa fare a Caserta in 2 giorni?
Come organizzare un viaggio a Berlino
Berlino è una città ricca di musei, memoriali, gallerie d’arte e attrazioni da scoprire. Ecco i nostri suggerimenti e tutte le indicazioni possibili su come organizzare un viaggio a Berlino risparmiando su ingressi e trasporti.
Informazioni sulla Greenway del lago di Como
In questo post vogliamo darvi tutte le informazioni sulla Greenway del lago di Como, la passeggiata che porta alla scoperta di affascinanti borghi, di storiche ville e di scorci suggestivi sulla sponda occidentale del Lario.
Alla ricerca dei draghi del lago d’Orta: il Lago dei Draghi
Anche quest'anno ad Omegna è possibile diventare esperti dragologi e diplomarsi alla prestigiosa scuola di dragologia. Muniti di cappello ignifugo e di binocolo si può poi partire in motoscafo, per un incredibile safari fotografico alla ricerca di sirene e incontrare da vicino i draghi del lago d'Orta. Pronti a volare con la fantasia?
Trekking facili in Valmalenco
La Valmalenco offre un elevato numero di escursioni per tutti, dagli scalatori esperti, agi giovani escursionisti alle prime passeggiate. In questo post vi vogliamo suggerire alcuni trekking facili in Valmalenco, adatti alle famiglie alla ricerca di posti speciali immersi nella natura.
Le regole e le novità di Gardaland Park 2021
Siamo andati a Gardaland per scoprire le novità di quest’anno. Oltre alle novità di Gardaland Park 2021, ecco le regole per visitare il parco in sicurezza.
Legoland Water Park: informazioni e consigli
Legoland Water Park: informazioni e consigli per visitare il nuovo parco acquatico di Gardaland, pensato per le famiglie e interamente tematizzato.
Wellness in Trentino: relax e divertimento per famiglie in viaggio con bambini
In questo post vogliamo darti qualche consiglio per una vacanza wellness in Trentino con bambini, relax e divertimento per tutta la famiglia.
Cosa fare e vedere ad Alghero, città del corallo
Cosa fare e vedere ad Alghero, principale località di villeggiatura della Sardegna nord-occidentale? Due giorni alla scoperta della capitale della Riviera del Corallo: il suo piccolo centro storico, la sua costa ricca di grotte e insenature meravigliose e la sua strepitosa cucina.
Le spiagge più belle della Sardegna meridionale
Lunghissime spiagge alternate a piccole calette di sabbia bianca o dorata, lambite da acque limpide e cristalline e circondate da dune di sabbia soffice. Conoscete già le spiagge più belle della Sardegna meridionale?
Dove dormire nel Sud della Sardegna: Santa Gilla
In questo post vi consigliamo dove dormire nel Sud della Sardegna, una delle zone più belle e ricche di spunti dell’isola, dove è possibile rilassarsi in spiagge favolose, immergersi in un ambiente naturale decisamente particolare, oltre che visitare città e siti archeologici di importanza internazionale.
Cosa fare a Bosa, la città sarda dai mille colori
Bosa è una delle cittadine più belle dell’Ovest Sardegna, un borgo storico caratterizzato da case colorate e da cale lambite da acque limpide e turchesi. In questo post voglio suggerirvi cosa fare a Bosa in un giorno.
Cosa fare nel Nord Ovest Sardegna
In questo post voglio raccontarvi cosa fare nel Nord Ovest della Sardegna: dal fascino di Alghero alla colorata Bosa, dalla selvaggia e misteriosa Asinara alla famosa e gettonata Stintino. Storia, mare, natura e buon cibo si fondono in un connubio perfetto.
Dove dormire vicino a Venezia
Se siete alla ricerca di un posto dove dormire vicino a Venezia ma il vostro budget non è sufficiente per un pernottamento in una delle sue calli, ecco qualche soluzione alternativa interessante e più economica.
Cosa fare ai Pian dei Resinelli: belvedere, passeggiate e attività in famiglia
In Valsassina esiste il posto perfetto per trascorrere una domenica in famiglia. Ecco cosa fare ai Pian dei Resinelli: belvedere più bello della Lombardia, tanta natura, semplici passeggiate e tante attività da fare con i bambini.
Itinerario di tre settimane in Sardegna
In questo post vogliamo suggerirvi come organizzare un itinerario di tre settimane in Sardegna, abbinando mare, storia, cultura e natura.
Cosa vedere a Matera in un giorno
Visitare Matera significa fare un passo nella sua storia e scoprire la sua sorprendente rinascita, da città degradata a capitale europea della cultura 2019. In questo post vogliamo raccontarvi cosa vedere a Matera in un giorno con i bambini: una giornata a zonzo tra i suoi famosi “Sassi” e le sue “Case Grotta”.
Weekend all’Isola della Maddalena: cosa visitare?
Con questo post vogliamo aiutarvi a organizzare un weekend all'isola Maddalena all’insegna del relax. Cosa visitare nell'arcipelago?
Organizzare una vacanza in camper in Europa
Come organizzare una vacanza in camper in Europa? Qualche consiglio per una perfetta vacanza outdoor formato famiglia!
Cosa vedere in Valle d’Itria in 5 giorni: oltre ai trulli c’è di più!
La Valle d’Itria è una delle regioni pugliesi più famose, conosciuta in tutto al mondo per i caratteristici e famosi trulli. Noi l’abbiamo inserita nel nostro itinerario e ce ne siamo innamorati. In questo post vogliamo suggerirvi cosa vedere in Valle d’Itria in 5 giorni, un perfetto mix tra borghi, paesaggi e… ottima cucina!
Weekend a Teglio in Valtellina
In questo post vogliamo darvi qualche consiglio su come organizzare un weekend a Teglio, un piccolo borgo della Valtellina adagiato sul soleggiato versante retico a quota 900 mt di altitudine. Oltre ad un’ottima cucina, questo affascinante borgo regala un perfetto mix tra natura, sport e relax. L’ideale quando si ha bisogno di staccare la spina!
Trekking da Civate al monastero di San Pietro al Monte
Trekking da Civate al monastero di San Pietro al Monte, un percorso semplice adatto anche ai bambini, che porta a scoprire un antico e affascinante monastero risalente al periodo romanico.
Come muoversi in Europa: terra, mare o cielo?
L’Europa non è mai stata così vicina come in questi ultimi anni: che si decida di partire via terra, via mare o via cielo, è diventato molto facile organizzare da soli una vacanza da soli. Ecco qualche consiglio su come muoversi in Europa e come scegliere la soluzione di viaggio più comoda ed economica.
Spedire una valigia o un pacco: viaggiare più comodi!
Sicuramente avrete spedito, almeno una volta nella vita, un pacco per un vostro caro o per un vostro cliente. Che lo facciate per lavoro, per necessità o per svago, in questa operazione che può sembrare così semplice ed elementare, va detto che vanno seguiti diversi criteri e regole fondamentali. Ecco qualche consiglio per spedire una valigia o un pacco e viaggiare più comodi!
Weekend in Umbria, cosa vedere in tre giorni
L’Umbria è una regione ricca di borghi e di storia, una meta perfetta dove organizzare meravigliosi weekend. Le possibilità sono davvero infinite e c’è solo l’imbarazzo della scelta. In questo post vogliamo raccontarvi il nostro weekend in Umbria vicino ad Orvieto e darvi dei suggerimenti su cosa vedere in tre giorni in questa zona.
Weekend al mare in Abruzzo: family hotel a Martinsicuro
L’Abruzzo offre un litorale perfetto per le famiglie, con mare trasparente e diverse spiagge di sabbia attrezzate. Per un weekend al mare in Abruzzo vi consigliamo Martinsicuro, una tranquilla località in provincia di Teramo, prima cittadina abruzzese affacciata sul mare Adriatico che si incontra arrivando da nord.
Itinerario di due settimane in Puglia con bambini
La Puglia è una meta estiva perfetta, in grado di conciliare i gusti di tutti, offrendo un’ottima cucina, meravigliosi borghi e città d’arte e un mare cristallino. In questo post vogliamo raccontarvi il nostro itinerario di due settimane in Puglia con bambini, alla scoperta della Valle d’Itria e del Salento.
Visita alla cascata delle Marmore con bambini
In questo post vi raccontiamo come organizzare una visita alla cascata delle Marmore con i bambini: i sentieri, i punti panoramici, gli orari di apertura e tante altre informazioni per visitare le cascate più alte d’Europa!
Vacanza al mare in Veneto con bambini all’isola di Albarella
In questo post vogliamo raccontarvi la nostra esperienza e darvi le informazioni necessarie a prenotare una vacanza al mare in Veneto con bambini nella fantastica isola di Albarella, un'isola privata perfetta per poter trascorrere una vacanza all'insegna del relax, della natura e dello sport.
Escursione ai Bagni di Masino: itinerario per tutti!
La foresta dei Bagni di Masino è una delle avventure più affascinanti e magiche che possono vivere i bambini nella bassa Valtellina Una foresta incantata, dove sarà per loro possibile andare alla ricerca di gnomi, elfi o strane creature leggendarie, seguendo un percorso pianeggiante immerso nella natura, tra alberi secolari e costeggiando un torrente di acqua freschissima.
Milano Marittima con bambini: cosa fare e dove dormire
La Riviera Romagnola è sicuramente una garanzia per un weekend in famiglia. Ogni località offre diverse attrattive: una spiaggia lunga e sabbiosa, un mare a prova di bambino e tantissime attività da fare insieme. Se volete organizzare un weekend in questa regione, ecco qualche consiglio per organizzare un weekend a Milano Marittima con bambini.
Cosa vedere ad Orvieto in un giorno
Orvieto è una bellissima cittadina umbra in provincia di Terni, che sorge su una rupe di tufo. La sua origine è antichissima e il suo centro storico racchiude secoli di testimonianze architettoniche e storiche oltre ad un mondo sotterraneo particolarmente interessante. Una tappa imperdibile se si visita l’Umbria! Cosa vedere ad Orvieto in un giorno?
Cosa vedere a Chianciano Terme in due giorni
La località di Chianciano Terme è una famosa località termale toscana, che offre pacchetti benessere, cure mediche e rilassanti piscine di acqua curativa. Questo borgo della provincia di Siena, immerso in una delle zone più belle della Toscana, offre anche un centro storico tutto da scoprire. Se l’avete scelto come prossima meta, cosa vedere a Chianciano Terme in due giorni?
Visita al Castello dell’Innominato a Somasca
Gran parte dei luoghi raccontati nei Promessi Sposi esistono nella realtà e ancora oggi è possibile ripercorrere il cosiddetto Itinerario Manzoniano. Uno dei posti più interessanti a livello storico e letterario, ma anche destinazione perfetta per una gita in giornata con i bambini, è l’affascinante Castello dell’Innominato. Dove si trova e come organizzare una visita al Castello dell’Innominato?
Come raggiungere la Grecia in traghetto dall’Italia
Per raggiungere la Grecia spesso si pensa all'aereo. Da molte località italiane, però, è possibile raggiungere questa nazione via mare. In questo post vi raccontiamo come raggiungere la Grecia in traghetto dall'Italia.
Cosa vedere sul lago Trasimeno in 2 giorni
Il lago Trasimeno è un’idea perfetta per un weekend o per un soggiorno di qualche giorno alla scoperta del lago, delle località della provincia di Perugia e della Val Chianina Toscana. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra esperienza e suggerirvi cosa vedere sul lago Trasimeno in due giorni con bambini.
Vacanze a Cagliari, cosa vedere nel capoluogo sardo
Non si può dire di aver visto la Sardegna se non si è visitato Cagliari, il suo bellissimo capoluogo. Se avete questa città come prossima meta estiva, in questo post troverete tutto quello che vi serve per organizzare delle bellissime vacanze a Cagliari e per visitare le vicine e meravigliose spiagge dalle acque cristalline.
Dove dormire sul lago Trasimeno: il Cantico della Natura
Il Cantico della Natura è una struttura immersa nel verde al confine tra l’Umbria e la Toscana. Il posto perfetto per rilassarsi a bordo della piscina panoramica sul lago Trasimeno o per partire alla scoperta di alcune delle più belle terre dell’Italia Centrale.
Piscine Termali Theia con bambini
Come organizzare una rilassante giornata alle Piscine Termali Theia con bambini? In questo post troverete tutte le informazioni per organizzare una visita alle piscine termali di Chianciano e per godere delle benefiche proprietà delle loro acque curative.
Family hotel a Igea Marina: hotel San Salvador
La Romagna è famosissima per la sua calda accoglienza e per i numerosi servizi per le famiglie. In questo post voglio raccontarvi la nostra esperienza al San Salvador, un attrezzatissimo family hotel a Igea Marina [...]
Val Masino: ciclopedonale da Cataeggio a San Martino
Avete voglia di una gita in montagna? In questo post vogliamo raccontarvi della nostra ultima gita con i bambini in Val Masino: la ciclopedonale da Cataeggio a San Martino, una passeggiata facile adatta a tutta la famiglia!
Cosa vedere a Fréjus in un giorno
Fréjus è una delle cittadine più famose della Costa Azzurra, che conserva attrattive storiche di un certo interesse oltre a belle spiagge in cui rilassarsi. Se avete in programma la visita di questa località francese, ecco qualche consiglio su cosa vedere a Fréjus in un giorno.
Lago di Endine, cosa vedere: una giornata di natura e relax
La Lombardia offre tantissimi laghi balneabili: piccoli e grandi specchi d’acqua circondati dalle montagne che offrono tanta natura e relax. In provincia di Bergamo è possibile trascorrere una bella giornata in famiglia presso il Lago di Endine. Cosa vedere e cosa fare sulle sponde di questo bellissimo lago lombardo?
Vacanza a Mauritius con bambini: si o no?
Mauritius, la piccola isola dell’Oceano Indiano famosa per le sua spiagge da sogno e il mare blu, è spesso una meta scelta dalla coppie per romantici viaggi di nozze. Ma questa bellissima perla africana non è adatta solo a lussuosi e rilassanti viaggi di coppia. Mauritius offre tantissime opportunità anche per le famiglie. Avete mai pensato ad una vacanza a Mauritius con bambini?
Cosa vedere a Bled con bambini
Bled è una delle località più famose ed affascinanti della Slovenia, un piccolissimo gioiello dell'Alta Carniola ai piedi delle Alpi Giulie, che in estate si trasforma in una delle mete turistiche più rinomate slovene. Noi ce ne siamo subito innamorati, appena i nostri occhi si sono posati sulla famosissima isola in mezzo al suo lago e sul suo castello arroccato su uno sperone roccioso. Ma cosa vedere a Bled con bambini in una giornata?
Cosa vedere ad Évora, nell’Alentejo
Nel cuore dell'Alentejo si trova Évora, una delle città medievali meglio conservate del Portogallo, dal 1986 dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La sua cinta muraria nasconde un meraviglioso storico caratterizzato da case bianche e gialle e tantissime testimonianze architettoniche risalenti a diverse epoche e realizzate in stili molto diversi tra loro. Cosa vedere a Évora e nei suoi dintorni?
Gita alla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino
In questo post vogliamo raccontarvi la nostra gita alla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, una delle riserve più famose della Lombardia, situata sulla sponda meridionale del Lago di Iseo. All'interno della Riserva si possono percorrere diversi itinerari più o meno lunghi, scoprendo una natura decisamente interessante.
Cosa vedere a Saint-Tropez in inverno
Conosciuta in tutto il mondo come località balneare di lusso e di charme, Saint-Tropez offre anche molte alternative che la rendono una dei borghi più belli da visitare in Costa Azzurra. In questo post vogliamo suggerirvi cosa vedere a Saint-Tropez in inverno oltre al mare, una giornata immersi nel cuore storico di questa bella cittadina francese.
Come scoprire il Delta del Po con i bambini
Il Delta del Po non è una semplice zona paludosa alle foci del fiume più lungo d’Italia. Questa zona pianeggiante è una fertile “Riserva di Biosfera” protetta dall'Unesco, un parco ricco di grande biodiversità gestito dalle regioni Emilia Romagna e Veneto. In questo post vogliamo suggerirvi come scoprire il Delta del Po con i bambini, in modo interessante e soprattutto avventuroso!
Come visitare New York virtualmente?
Come gran parte del mondo, anche la città di New York ha disposto la chiusura di attrazioni, teatri e musei a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Coronavirus. In questo periodo però, è possibile scoprire questa metropoli in un modo alternativo. Volete sapere come visitare New York virtualmente dal divano?
Corniche de l’Estérel: informazioni sulla strada più bella di Francia
Nel Sud della Francia si trova una delle strade più belle del mondo, che si snoda lungo il litorale per circa 30 km, da Saint Raphael a Théoule sur Mer. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra esperienza lungo la Corniche de l’Estérel: informazioni e curiosità per percorrere questo superlativo tratto costiero, tra spiagge e formazioni geologiche da cartolina.
Come fare il Giro del Mondo?
Quante volte avete sognato di fare il Giro del Mondo? Sogno o realtà? In questo post vi suggeriamo un divertente gioco da fare con i vostri bambini, per sognare insieme una fantastica avventura nei 5 continenti. Volete giocare insieme a noi e scoprire come fare il Giro del Mondo in chiave moderna?
Ciclo-pedonale dell’Adda da Porto a Crespi d’Adda
La lunghissima ciclo-pedonale dell’Adda regala tratti di incredibile bellezza naturalistica che portano a scoprire luoghi di grande interesse storico. Non solo una pedalata all'aria aperta: questo itinerario regala molto di più! In questo post vogliamo raccontarvi cosa è possibile vedere lungo il tratto di ciclo-pedonale dell’Adda da Porto a Crespi d’Adda con bambini.
Vienna: le 10 cose da non perdere nella capitale austriaca
In questo post vogliamo darvi qualche spunto sulla meravigliosa Vienna. Le 10 cose da non perdere nella capitale austriaca non sono facili da scegliere... ma noi ci abbiamo provato!
Maschere da Snorkeling Easybreath: la nostra recensione
Dopo aver testato personalmente le maschere da Snorkeling Easybreath, vogliamo scrivere la recensione basata sulla nostra esperienza, con tutti i pro e contro che abbiamo riscontrato dopo l’uso di queste innovative maschere.
Cosa vedere a Berlino con bambini in 5 giorni
Berlino offre un numero altissimo di musei e memoriali che riflettono la sua complicata storia. Una città vivace, che ha saputo più volte reinventarsi ed è in continua evoluzione. Se avete in programma una visita alla capitale tedesca, in questo post potete trovare qualche consiglio su cosa vedere a Berlino con bambini in 5 giorni.
Sciare a Campodolcino con bambini: skiarea Valchiavenna
Comodissima da raggiungere da Milano e da Lecco, la Valchiavenna offre in inverno un attrezzatissimo comprensorio sciistico con numerose piste di diverse difficoltà, adatte sia ai principianti che agli esperti. In questo post vogliamo raccontarvi [...]
Viaggio di gruppo a New York con bambini a luglio
New York è stato il nostro primo viaggio intercontinentale con i bambini. Una città che offre alle famiglie tantissimi stimoli e tantissime attività da fare. Se volete scoprire questa città insieme ad altre famiglie come [...]
La casa capovolta del Tirolo Austriaco
A Terfens, una piccola località austriaca a circa mezz'ora di strada da Innsbruck, si trova una casa completamente sottosopra. Una divertente attrazione per passare una divertente giornata con i nostri bambini. Ecco tutto quello che [...]
Cosa vedere nel Principato di Monaco
Il Principato di Monaco regala a chi lo visita un'immersione a 360 gradi in un mondo fatto di lusso e sfarzo. Una meta scelta dai milionari di tutto il mondo in cerca di una vacanza a 5 stelle con vista sugli incredibili panorami della Riviera. Ma il Principato di Monaco è una meta da non perdere anche per noi comuni mortali, basta accontentarsi di visitarlo in giornata! Dunque, cosa vedere nel principato di Monaco in un giorno?
Escursione nella zona sud di Mauritius: Terre dei 7 Colori e Grand Bassin
Mauritius è un’isola con spiagge da sogno e un mare dalle mille tonalità di blu. Questa piccola isola immersa nell'Oceano Indiano offre però anche un entroterra dal fascino irresistibile, ricco di natura e di paesaggi che tolgono il fiato. Chi la visita non può assolutamente perdere una escursione nella zona sud di Mauritius, alla scoperta di fenomeni geologici e naturali unici al mondo.
Volo in ritardo per più di 3 ore: la nostra esperienza
Vi è mai capitato di incappare in un volo in ritardo per più di tre ore? Noi abbiamo provato questa spiacevole esperienza prima di partire per Berlino. Il nostro volo è rimasto bloccato presso l’aeroporto di Orio al Serio per più di tre ore. In questo post vi vogliamo raccontare la nostra esperienza.
Una vacanza a vela in Croazia
Avete mai pensato ad una vacanza in barca a vela? In questo post vogliamo darvi qualche consiglio per poter rendere possibile questo tipo di vacanza da sogno e indicarvi un sito dove è possibile prenotare per poter vivere questo sogno.
Cosa vedere in Costa Azzurra oltre al mare?
La Costa Azzurra è famosissima per le sue spiagge e per il suo mare blu. Noi, però, la adoriamo anche per i meravigliosi borghi arroccati, per le eleganti località costiere, per i colori e per i paesaggi mozzafiato. Se avete scelto la Costa Azzurra per le vostre prossime vacanze, in questo post vi vogliamo dare qualche spunto per accostare il relax del mare alla visita dei tesori che nasconde questa bellissima zona del Sud della Francia. Pronti a scoprire cosa vedere in Costa Azzurra oltre al mare?
Berlino in un giorno: cosa vedere
Berlino è una città molto grande, divisa in numerosi quartieri collegati in modo eccellente dal sistema di trasporto pubblico. Se si ha poco tempo a disposizione, conviene concentrarsi nei quartieri più centrali, dove è racchiusa la maggior parte dei luoghi di maggior interesse della città. In questo post vi diamo qualche suggerimento su cosa vedere a Berlino in un giorno, un itinerario a piedi per la città alla scoperta della sua difficile storia.
I mercatini di Natale di Berlino
Berlino nel periodo natalizio si riempie di luci, di colori e di profumi speziati. Le piazze principali si animano di casette colorate che vendono decorazioni e leccornie per tutti i gusti, l’atmosfera si scalda con il vin brulè e la notte si illumina di magia. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra visita ai mercatini di Natale di Berlino, un'immersione nella calda atmosfera natalizia nordica.
Dove dormire a Berlino: Scandic Hotel Kurfürstendamm
Berlino è una città grande e offre tantissime possibilità di alloggio, più o meno centrali e più o meno comode per potersi muovere in libertà. Ma dove dormire a Berlino? Noi abbiamo scelto un hotel della catena svedese Scandic, posizionato nella zona di Kurfürstendamm, comodo per raggiungere diverse linee dei trasporti pubblici urbani.
Mercatini di Natale di Berna e Spiez in treno
In Svizzera, nel periodo che precede il Natale, tante località sprigionano tutta la loro magia. In questo post vogliamo raccontarvi come organizzare un weekend alla scoperta dei mercatini di Natale di Berna e Spiez, arrivando comodamente con il Trenino Verde delle Alpi.
Visita ai Mondi di Cristallo Swarovski: un pieno di magia!
Vicino ad Innsbruck, nella meravigliosa regione di Hall-Wattens, esiste un posto magico, al confine tra fantasia e realtà. Un regno scintillante, dove i cristalli sono i protagonisti e la fonte di ispirazione di meravigliose opere d’arte. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra visita ai Mondi di Cristallo Swarovski, lo sfavillante mondo che accosta arte e cultura, intrattenimento e shopping, attrattive per grandi e per piccini.
Aquaneva a Natale: è Crazy Christmas!
Crazy Park, il nuovo parco divertimenti situato all'interno del parco Aquaneva di Inzago si è trasformato in Crazy Christmas e fino al 22 dicembre è pronto ad offrire spettacoli, musical e tante attività per le famiglie. Ad aspettare grandi e piccini ci sarà anche Babbo Natale! Ecco tutte le informazioni sulla nuova stagione invernale e sugli spettacoli di Aquaneva a Natale!
Capodanno a Valencia: cosa fare
Avete mai pensato di trascorrere un capodanno lontano dal freddo, magari in una città d’arte a misura di famiglia? Noi vi consigliamo Valencia, una delle città spagnole più belle visitate con i nostri bambini. Ecco la nostra esperienza in questa città e i nostri suggerimenti su come organizzare un bellissimo Capodanno a Valencia.
Visita al Magico Paese di Natale di Govone
Anche quest’anno il Borgo di Govone, nel Roero piemontese, si è trasformato nel Magico Paese di Natale, un meraviglioso regno dove Santa Claus vive insieme ai suoi amici elfi e ad altri personaggi fantastici.
10 cose da vedere a Verona in un giorno
Verona, la splendida città veneta conosciuta come la città di Romeo e Giulietta, è una città che vanta oltre due millenni di storia. Una città tutta da scoprire, che si presta ad una interessantissima visita [...]
Le migliori spiagge in Abruzzo
L'Abruzzo sta sempre più diventando una meta scelta dalle famiglie per le proprie vacanze estive. In questo post la nostra amica Silvia ci vuole raccontare le migliori spiagge in Abruzzo e darci qualche utile consiglio per una bella vacanza in questa regione.
Mostra Lego a Milano: I love Lego!
Amanti dei mattoncini in plastica più famosi del mondo, attenzione! A Milano è arrivata la mostra I Love Lego: oltre 1.000.000 di mattoncini assemblati da appassionati e collezionisti, a formare diorami che raccontano delle storie. La mostra I Love Lego è allestita presso il Museo della Permanente e sarà visitabile dall’11 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020.
Hippy Market Ibiza, il celebre mercatino di Ibiza
Ibiza è una meta turistica che non ha certo bisogno di presentazioni: ogni anno sono migliaia e migliaia, infatti, i turisti che raggiungono l'isola delle Baleari durante i mesi estivi, considerata un'autentica icona a livello internazionale. In questo post vogliamo portarvi alla scoperta di Hippy Market, il famoso mercatino di Ibiza.
Cosa vedere al lago d’Orta in un weekend
Il lago d’Orta è un piccolo lago piemontese di origine glaciale, uno dei laghi meno conosciuti ma più affascinanti italiani. In questo post vogliamo raccontarvi cosa vedere al lago d’Orta in un weekend, due giorni avventurosi a caccia di draghi e alla scoperta dei suoi borghi più belli.
Cosa vedere a Port Louis, eclettica capitale di Mauritius
La scoperta di Mauritius può partire dalla sua capitale, Port Louis. La città più grande dell’isola, un concentrato di diverse nazionalità e culture, in grado di stupire e di affascinare al tempo stesso. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra visita e suggerirvi cosa vedere a Port Louis con i bambini.
Escursione al lago di Oeschinen, il lago alpino più bello d’Europa
Il lago di Oeschinen è un lago alpino della Svizzera, situato all'ingresso dell’area alpina inserita nel Patrimonio Unesco. Un lago dalle acque blu, circondato da alte montagne e prati fioriti, dove è possibile fare passeggiate o divertirsi sfrecciando su un'adrenalinica pista per slittini estivi. In questo post tutte le informazioni che servono per organizzare una emozionante escursione al lago Oeschinen.
Le spiagge più belle di Mauritius
L’isola di Mauritius regala un mare da sogno e tantissime spiagge paradisiache, la maggior parte pubbliche ed accessibili liberamente. In questo post abbiamo racchiuso le spiagge più belle di Mauritius secondo i nostri gusti, tutte spiagge adatte alle famiglie con i bambini.
Tirolo austriaco con bambini: il Bosco delle Sfere, la più grande pista per biglie in legno del mondo
Se siete alla ricerca di qualche consiglio su cosa fare in Tirolo austriaco con bambini nella bella stagione, vi consigliamo un’idea originale e divertente: il Bosco delle Sfere, vicino ad Innsbruck, che offre la più [...]
Escursione a Mauritius all’Isola dei Cervi
Se siete alla ricerca di una escursione a Mauritius, quella più famosa e imperdibile è l'escursione all'Isola dei Cervi, un isolotto al largo di Trou d'Eau Douce che offre bellissime spiagge, diverse attività acquatiche e [...]
Viaggio nella Rimini della street art e del design
Rimini non è solo spiagge e mare, ma è una città da scoprire. Importante sia dal punto di vista storico, che dal punto di vista artistico e culturale. In questo post vogliamo raccontarvi qualcosa sulla Rimini della street art e del design.
Itinerario a Mauritius di due settimane a settembre
Immersa nell'Oceano Indiano, la piccola isola di Mauritius incanta chiunque la scopre con il colore del suo mare, la sua incredibile natura, la sua terra vulcanica, paesaggi da cartolina e la barriera corallina che la circonda e la protegge. Ecco il nostro itinerario a Mauritius di due settimane a settembre con bambini, alla scoperta di questa isola dalle mille culture e dai mille contrasti.
Hotel per famiglie in Alta Badia: hotel Col Alto
Immerso nella splendida cornice delle Dolomiti, l’Hotel Col Alto è un bellissimo hotel per famiglie in Alta Badia. La meta perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza nella natura, con tanto relax, benessere, divertimento e gusto.
Cosa vedere a Berna in un giorno
Berna, la graziosa capitale della Svizzera il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una piccola città visitabile a piedi in una giornata. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra recente visita con i bambini e suggerirvi cosa vedere a Berna in un giorno.
Lago balneabile vicino a Milano: il lago di Montorfano
Il piccolo ma affascinante lago di Montorfano in provincia di Como è un lago balneabile vicino a Milano, compreso nella Riserva Naturale Lago di Montorfano. Una meta perfetta per una giornata rilassante e rinfrescante nella natura.
Gita col Trenino Verde delle Alpi a Berna e Thun
Da Domodossola, grazie alla linea ferroviaria privata BLS, è possibile prendere il treno e arrivare dritti fino a Berna, la capitale elvetica. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra gita col Trenino Verde delle Alpi che ci ha portati alla scoperta di Berna e delle meravigliosa cittadina di Thun.
Cosa vedere a Hall in Tirol, città medievale vicina ad Innsbruck
Vicino ad Innsbruck si trova la graziosa città di Hall in Tirol, una delle città più affascinanti della valle dell’Inn, con una lunga storia alle spalle e un centro storico perfettamente conservato. Ecco cosa vedere a Hall In Tirol, bellissima città medievale capoluogo della regione turistica tirolese di Hall-Wattens.
Visita alla Cascata del Varone di Riva del Garda
La nostra visita alla Cascata del Varone, una vera rarità geologica a soli 3 chilometri da Riva del Garda: qui l’acqua, precipitando da un'altezza di quasi 100 metri, ha scavato ed eroso per 20.000 anni una forra naturale.
Visita didattica al Molino Pellegrini di Riva del Garda
La visita didattica al Molino Pellegrini di Riva del Garda è un’esperienza imperdibile per le famiglie. Grazie alla guida del mugnaio Alberto, è possibile scoprire i segreti di questo antico molino, in attività dal 1903, [...]
Weekend nel Tirolo austriaco: Hall e Wattens
Il nostro weekend nel Tirolo austriaco ci ha portato alla scoperta della meravigliosa città medievale di Hall in Tirol, dello scintillante mondo di cristalli Swarovski di Wattens e di tante divertenti avventure da vivere in [...]
Cosa vedere a Milano in un giorno
Milano sta diventando sempre più una città interessante. Una città dove l’antico si fonde con il moderno, dove i musei aprono sempre più le porte alle famiglie, dove la cultura diventa sempre più alla portata [...]
Itinerario con il Trenino Verde delle Alpi in Svizzera
La Svizzera è una nazione che offre scenari e attrattive uniche da vivere in famiglia. Grazie alla sua rete ferroviaria efficiente, è possibile raggiungere gran parte delle destinazioni senza aver bisogno della macchina. In questo [...]
Cosa fare a Novara con bambini
Novara è la seconda città piemontese, famosa per la bellissima cupola di san Gaudenzio, opera di Alessandro Antonelli. Una città poco conosciuta ma ricca di storia. In questo post vi vogliamo dare qualche suggerimento su cosa vedere a Novara con bambini in una giornata.
Cosa vedere nella Maremma Grossetana con bambini
La Maremma Grossetana è una meta perfetta per una vacanza in famiglia, con spiagge incantevoli, paesaggi collinari e tanta tradizione, storia e cultura. Ecco cosa vedere nella Maremma Grossetana con i vostri bambini.
Langhe, Roero, Monferrato con bambini
Il progetto Baby’s Hill ha messo a punto un sistema di accoglienza e attività rivolto alle famiglie che vogliono visitare Langhe, Roero, Monferrato con bambini. Ecco le attività rivolte alle famiglie!
Come vedere un musical a New York con bambini
Una delle esperienze più belle da fare con i bambini a New York è vedere un musical. Tra le proposte di Broadway c’è sempre qualcosa di adatto anche ai più piccoli. Ma come fare per [...]
Regali per un bambino viaggiatore
Come scegliere i regali per un bambino viaggiatore? Tra le tante possibilità, quali sono i regali perfetti per le sue bellissime avventure e per farlo sognare ancora di più? In questo post abbiamo elencato i [...]
Vacanza family in Alto Adige in estate
L'Alto Adige offre tantissime alternative alle famiglie in ogni stagione e non soltanto in inverno. In estate offre tantissime passeggiate ed escursioni che portano alla scoperta di scenari unici. Una vacanza family in Alto Adige [...]
Le architetture più strane in Europa
In mezzo alle nostre città europee si nascondono piccoli gioielli architettonici che di certo non possono passare inosservati per la loro originalità. In questo post abbiamo raccolto le architetture più strane in Europa che preferiamo, capolavori di fantasia e genialità!
Cosa fare e dove dormire sul lago di Iseo
Il lago di Iseo, un piccolo ma affascinante lago lombardo situato tra le province di Brescia e Bergamo , offre borghi incantevoli affacciati sul lago e circondati dalle montagne. In questo post vogliamo raccontarvi la [...]
Dove dormire a Roma: i quartieri dove prenotare un hotel
Roma è una città davvero grande e la scelta dell'hotel può essere abbastanza complicata. La nostra amica Silvia ci dà qualche utile suggerimento su dove dormire a Roma in base alla sua esperienza. Roma è [...]
Weekend in Svizzera con bambini: la Lötschental
Una delle valli svizzere più comode da raggiungere dall'Italia, ideale per vacanze rilassanti in mezzo alla natura è la Lötschental, una meravigliosa valle patrimonio mondiale dell'Unesco Alpi Svizzere Jungfrau-Aletsch. In questo post vogliamo darvi qualche informazione su come organizzare un weekend in Svizzera con bambini, nella splendida cornice della Lötschental.
Trekking facile vicino a Bari: le rovine di Castiglione
La Campagna di Conversano custodisce un segreto molto antico. Vicino ad una torre, all'interno di antiche mura megalitiche e nascosta tra i rovi si nasconde un’antica civiltà risalente ai Peuceti. Per scoprirla basta attrezzarsi di [...]
Cosa vedere a Pennabilli, splendido borgo della Valmarecchia
Cosa vedere a Pennabilli, piccolo borgo che domina l’Alta Valmarecchia? Pennabilli è il posto in cui Tonino Guerra ha lasciato una grande eredità ma anche il suo cuore, trasformandolo in un museo all'aria aperta: un grande paese di cultura, con una forte identità e una ricchissima storia da raccontare.
Vacanza in barca a vela con i bambini
Una vacanza alternativa: qualche giorno in barca a vela con i bambini. Una vacanza speciale per tutta la famiglia, solcando i mari e scoprendo spiagge paradisiache e deserte.
Cosa vedere a Conversano e cosa fare in 5 giorni
Conversano è una piccola cittadina pugliese a circa 30 km a sud di Bari famosa per il castello degli Acquaviva, l’affascinante centro storico e per le sue ciliegie che a maggio e a giugno colorano [...]
Estate al mare risparmiando: vacanza in residence
Una delle soluzioni in viaggio comoda per le famiglie è il residence, un perfetto compromesso tra prezzo e comodità. Una vacanza in residence permette infatti di avere le comodità degli hotel e qualche coccola in [...]
Alla scoperta dei borghi della Romagna
La Romagna è famosa per gli stabilimenti balneari attrezzati e per i suoi divertimenti. Ma il suo entroterra nasconde bellissimi borghi medievali da scoprire, panorami incantevoli, castelli misteriosi ed eremi sperduti. In questo post vogliamo [...]
Alla scoperta di Bellaria con bambini
Molti italiani hanno scelto gli anni scorsi e scelgono nuovamente quest'anno di passare l'estate sulla Riviera Romagnola; questa scelta però coinvolge anche molti turisti stranieri; una delle mete più gettonate é Bellaria. Questa cittadina balneare [...]
Weekend al mare a Igea Marina
Già dallo scorso anno la Riviera Romagnola aveva fatto incetta di bandiere blu, e l'escalation di conquiste in merito all'eccellenza dei servizi sul litorale romagnolo, al suo mare pulito, e a sua impianti balneari, pare [...]
Consigli utili per viaggiare con i bambini
La nostra amica e mamma Simona ci racconta i suoi consigli utili per viaggiare con i bambini. Andare in vacanza soprattutto con i bambini richiede attenzione nella scelta delle destinazioni. La scelta più gettonata e [...]
Come organizzare un viaggio a Mauritius low cost in famiglia
Mauritius, bellissima isola nell'oceano indiano, è famosa per le bellissime spiagge, il mare turchese e un bellissimo entroterra da esplorare. Un’isola scelta spesso come meta per viaggi di nozze o per vacanze di lusso in [...]
Weekend nel Garda Trentino: cosa fare con la pioggia?
Il Garda Trentino offre tantissime attività per le famiglie, sia all'aria aperta che al coperto. L’ultima nostra visita è stata poco fortunata dal punto di vista meteorologico e abbiamo dovuto improvvisare un piano B. In [...]
Appartamenti a Riva del Garda per famiglie: GardaBreak Rooms&Breakfast
Gli appartamenti con formula hotel solo una soluzione perfetta per le famiglie. Siamo tornati per la seconda volta nel Garda Trentino e abbiamo nuovamente scelto come struttura GardaBreak, una struttura recente che offre camere e [...]
Il castello di Predjama: visita all’affascinante castello costruito in una grotta
Il castello di Predjama è il più grande castello al mondo costruito in una grotta, un castello costruito in completa armonia con l’ambiente naturale circostante. Un castello davvero unico, misterioso. In questo posto vogliamo raccontarvi [...]
Cosa vedere a Lubiana con bambini
Lubiana, la meravigliosa capitale slovena, è una delle più piccole capitali d’Europa. Eletta capitale verde europea per il 2016, è una città circondata da parchi e da aree naturali protette, attraversata dal fiume Ljubljanica, caratterizzata [...]
Terme di Čatež con bambini: benessere e divertimento nella Riviera Termale Invernale
La Slovenia è ricca di acque curative e i centri termali sono numerosi, molti dei quali adatti alle famiglie. Abbiamo avuto il piacere di scoprire le Terme di Čatež con bambini e abbiamo trascorso un [...]
Vacanza in Salento con bambini
Il Salento, il meraviglioso tacco dello Stivale, offre una vacanza perfetta per le famiglie. Bellissimo mare, splendide spiagge e scenari mozzafiato. In questo post qualche suggerimento su come organizzare una meravigliosa vacanza in Salento con [...]
Cosa vedere in Slovenia in 6 giorni con bambini
La Slovenia è una piccola nazione confinante con l’Italia, un piccolo polmone verde ricco di montagne, laghi e graziose città. Pur essendo uno dei più piccoli paesi d’Europa, offre tantissime attività nella natura, città da [...]
Le grotte di Postumia con bambini: informazioni sulla visita
Le Grotte di Postumia sono un complesso carsico sotterraneo tra i più famosi al mondo che comprende almeno 24 chilometri di intreccio di gallerie e sale di una bellezza incredibile. In questo post vogliamo raccontare [...]
Dove dormire a Cremona coi bambini: l’hotel Astoria
Abbiamo trascorso un bellissimo weekend a Cremona, la città dei violini e del torrone. Come base abbiamo scelto un hotel centrale, a due passi dalla cattedrale e dal Torrazzo e con camere familiari comode e [...]
Dove vivono i Puffi? Il loro villaggio è… in Liguria!
I Puffi hanno accompagnato gli anni migliori della nostra vita. Ci hanno fatto ridere, ci hanno fatto divertire e ci hanno fatto sognare. E quante volte ci siamo chiesti “Ma dove vivono i Puffi?”. Noi [...]
Cremona, cosa vedere con bambini in un weekend
Cremona, la città famosa nel mondo per i violini, è una piccola città lombarda ricca di storia. Una città che sa allietare il palato e al tempo stesso ammaliare con la musica dei suoi violini. [...]
Pedalando lungo la ciclabile Varazze-Cogoleto-Arenzano con bambini
Varazze, bellissima località della Riviera Ligure di Ponente, non offre solo un mare blu, una bella spiaggia e un centro storico vivace. Ai più sportivi, Varazze offre un bellissimo itinerario ciclo-pedonale di circa 11 km [...]
10 posti dove fare il bagno in Lombardia: un tuffo dove non ti immagini
In Lombardia non c’è il mare ma di certo non manca l’acqua! Le montagne regalano sentieri e passeggiate ricche di torrenti, pozze d’acqua limpida e laghi in cui poter fare un tuffo nella stagione calda. [...]
Weekend sull’Alpe Siusi: weekend di gruppo in Alto Adige
Dal 20 al 23 giugno tenetevi liberi! Partite con altre famiglie per un bellissimo weekend in montagna, 4 giorni di esplorazioni e sentieri semplici per scoprire l’Alpe Siusi. Ecco nel dettaglio tutte le informazioni per [...]
Come trovare il parcheggio dell’aeroporto ideale con Parkos
Dopo aver acquistato un biglietto aereo, è necessario trovare un parcheggio comodo ed economico dove lasciare la macchina durante il viaggio. Ma come trovare il parcheggio dell'aeroporto ideale? In questo post vogliamo parlarvi del sito [...]
Il sentiero delle Vasche con bambini e la Piana di San Tomaso a Valmadrera
La Piana di San Tomaso nel Lecchese è una bellissima meta per una giornata in famiglia. Per arrivarci esistono diverse possibilità. In questo post vogliamo raccontarvi la nostra esperienza lungo il sentiero delle Vasche con [...]
Vacanze studio: le mete migliori per imparare l’inglese
Imparare l'inglese al giorno d'oggi è diventato fondamentale e le vacanze studio sono un ottimo modo per impararlo bene direttamente sul posto. Iniziare a farlo sin da bambini è una bella opportunità per il futuro. [...]
Weekend di gruppo alla scoperta di Bologna e Fico con bambini
L'8 e il 9 giugno 2019 vi proponiamo un weekend di gruppo alla scoperta di Bologna e di Fico con i bambini, il più grande parco agroalimentare del mondo. Un’esperienza da vivere in compagnia di [...]
Lungo l’Adda da Porto a Paderno d’Adda: la Rocchetta e l’Ecomuseo di Leonardo
Lungo l’Adda corre una ciclopedonale meravigliosa che segue il suo corso. Un itinerario da percorrere a piedi o in bicicletta, che regala panorami bellissimi ma anche architetture e strutture storiche di notevole importanza. In questo [...]
Acquaworld Milano: il parco acquatico coperto italiano
In Lombardia esiste un posto dove è sempre estate: piscine riscaldate, divertenti scivoli e un'area SPA dove poter mischiare relax e divertimento tutto l'anno. In questo post vogliamo raccontarvi tutto su Acquaworld, il parco acquatico [...]
Weekend per famiglie sul lago di Garda e ciclabile del Mincio
La prima proposta è un weekend per famiglie sul lago di Garda, dal 31 maggio al 2 giugno 2019. Si tratta di un weekend all'insegna del divertimento con base presso l’Altomincio Family Park! Pronti a [...]
Visita al castello di Issogne
Tra i castelli della Valle d’Aosta, il castello di Issogne è quello che ci ha più stupiti per la ricchezza degli interni e per la bellezza degli affreschi, uno dei più bei castelli di questa [...]
Cosa vedere a Sestri Levante in un giorno
Il litorale della Liguria è costellato di borghi che offrono scenari da cartolina. In questo post vogliamo raccontarvi cosa vedere a Sestri Levante, la splendida località marittima nella Liguria di Levante, che non offre sono [...]
Cosa vedere a Dinkelsbühl in Baviera
Dinkelsbühl è un borgo medievale della Baviera perfettamente conservato, posto lungo la Romantische Strasse e famoso per le mura fortificate, le numerose torri e le case colorate a graticcio. In questo post vogliamo raccontarvi cosa [...]
Dove dormire a San Vincenzo: Residenza Santa Cecilia, hotel con appartamenti
San Vincenzo in Toscana, con le sue belle spiagge e il mare blu, è una meta balneare perfetta per le famiglie e un’ottima base per partire alla scoperta della Costa degli Etruschi. Se state cercando [...]
Dove si trova il Santo Graal: il mistero custodito a Valencia
Uno dei più grandi misteri a cavallo tra storia e leggenda è quello legato al Santo Graal, il calice usato da Gesù nell'ultima cena. Ma dove si trova il Santo Graal? Le ipotesi che sono [...]
Visita dietro alle quinte dell’Acquario di Genova
Oltre al normale percorso espositivo, l’Acquario di Genova offre diverse esperienze per rendere unica la visita. In questo post vogliamo raccontarvi la visita dietro alle quinte dell'Acquario di Genova e le molteplici esperienze che si [...]
Le spiagge più belle dell’Algarve Est con bambini
La zona dell’Algarve a est di Faro è una distesa infinita di isole sabbiose, lagune, oasi naturalistiche e spiagge bianche lambite dall'Oceano. I borghi raccontano la storia di questa regione e sono ottime basi per [...]
Dove sciare vicino a Bergamo con bambini: week end a Spiazzi di Gromo
Spiazzi di Gromo è una località di montagna della Val Seriana. In inverno Spiazzi di Gromo si trasforma in una meta perfetta per chi cerca una località dove sciare vicino a Bergamo con bambini. In [...]
Volo in ritardo? Come fare richiesta rimborso per ritardo volo
Vi è mai capitato di subire un ritardo aereo? Sapete che in certi casi, all'interno dell’Unione Europea, avete diritto ad un risarcimento tra 250 e 600 euro, oltre a servizi di assistenza in aeroporto? Spesso [...]
Dove andare in primavera in Italia con i bambini
La primavera è la stagione perfetta per visitare le città e i borghi italiani, per uscire all'aria aperta a fare lunghe passeggiate o per percorrere le piste ciclabili, per trascorrere le prime giornate al mare [...]
Dove dormire a Firenze con bambini: 31.10 Art Hotel Firenze
Firenze offre strutture adatte a tutte le tasche, da semplici b&b ad hotel di lusso. In questo post vogliamo darvi qualche consiglio su dove dormire a Firenze con bambini e parlarvi del bellissimo 31.10 Art [...]
Acquario di Genova: novità 2019 e navetta gratuita da Milano e Torino
L’Acquario di Genova è l’acquario con la più ricca biodiversità d’Europa e ogni anno stupisce chi lo visita con novità ed esperienze nuove. Quest’anno l’Acquario offre speciali iniziative uniche e temporanee, dedicate a grandi e [...]
Come scegliere il giusto collegamento tra due città
Quando ci si deve spostare da una città all'altra spesso si ha la necessità di capire quale sia la soluzione più economica e più adatta alle proprie esigenze. Come poter comparare diverse soluzioni di viaggio [...]
Le spiagge più belle dell’Algarve Ovest con bambini
La zona ovest dell’Algarve è famosa per le sue scogliere mozzafiato, per le sue spiagge incastonate tra alte pareti rocciose, per la sua costa ricca di grotte, di insenature e di splendide formazioni rocciose policrome. [...]
5 mete primaverili in Europa con i bambini
La primavera in Europa si presta a tantissime possibilità e regala mete perfette per un bel viaggio in famiglia. Tra le numerose scelte, in questo post vogliamo suggerirvi le 5 mete primaverili in Europa con [...]
Visita guidata per bambini a Valencia con Turiart
Valencia è una città con una storia lunga e complessa che merita di essere compresa a fondo. In questo post vi raccontiamo la nostra visita guidata per bambini a Valencia con la guida Sara di [...]
Mare Friuli Venezia Giulia e Veneto: località a confronto
Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia offrono diverse località balneari perfette per le famiglie con bambini. Noi ne abbiamo scoperte diverse e in questo post vogliamo prenderle in esame una ad una per fornire [...]
Dove dormire in Umbria: il resort Borgo Giorgione
In questo post vi vogliamo raccontare di Borgo Giorgione, una bellissima struttura in Umbria posizionata in una zona tattica e vicinissima ad Orvieto e al Lago Trasimeno. Se siete alla ricerca di un posto dove [...]
Visita al Memoriale e Museo dell’11 Settembre con bambini
L’11 settembre del 2001 un terribile attacco terroristico ha cambiato la vita di New York e dei suoi abitanti. Dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle, ora si trova il National September 11 Memorial & [...]
Itinerario di due settimane in Portogallo con bambini
In questo post vogliamo raccontarvi il nostro itinerario di due settimane in Portogallo con bambini, una meta perfetta per un viaggio on the road in famiglia. Abbiamo scelto di scoprire il Portogallo del Sud, un [...]
Itinerario on the road da New York a Boston con bambini
In questo post vogliamo raccontarvi il nostro itinerario on the road da New York a Boston con bambini, un viaggio ricco di arte, natura, cultura e divertimento. Un perfetto mix di emozioni e di avventure [...]
Cosa vedere alla Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia
La Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia è uno spettacolare complesso architettonico, opera dell’architetto Calatrava, costituita da cinque strutture diverse. Un viaggio tra la natura, la scienza e l’arte per tutta la [...]
Cosa fare ad Antibes in primavera
Antibes è una località balneare della Costa Azzurra, tra Nizza e Cannes. Una località amata dal jet-set internazionale e famosa in tutto il mondo. Le sue bellissime spiagge in estate sono affollate di turisti ma [...]
Come viaggiare in sicurezza con bambini
Quando si viaggia con i bambini ci sono delle cose che secondo noi vanno fatte per potersi sentire sereni e tranquilli. In base alla nostra esperienza, ecco i nostri consigli su come viaggiare in sicurezza [...]
Cosa fare a Valencia con bambini in 6 giorni
Valencia, la meravigliosa e solare città sulla costa della Spagna sud-orientale, è una meta perfetta in tutte le stagioni. Una città dove la storia e le strutture futuristiche vanno a braccetto e regalano attrattive per [...]
Cosa vedere a Norimberga con bambini
Norimberga, seconda città della Baviera, è una città dinamica con una storia importante alle spalle e un presente costellato da un forte dinamismo. In questo post vogliamo raccontarvi cosa vedere a Norimberga con bambini, tra [...]
Dove alloggiare con la famiglia in Sardegna: tutte le opzioni disponibili
In questo post vogliamo darvi qualche consiglio su dove alloggiare con la famiglia in Sardegna, un'isola perfetta per una vacanza con i bambini. Finita una vacanza se ne fa un’altra! Non c’è momento migliore per [...]
Come organizzare un viaggio a Valencia con bambini: carte turistiche, come spostarsi e dove dormire a Valencia
Valencia, capoluogo della Comunità Valenciana, è una città che offre tantissime attrattive per le famiglie e per i bambini. In questo post vogliamo darvi qualche suggerimento per poter organizzare un viaggio a Valencia nel migliore [...]
Cosa vedere a Rothenburg ob der Tauber con bambini
In questo post vogliamo suggerirvi cosa vedere a Rothenburg ob der Tauber, un piccolo borgo della Baviera lungo la famosa Strada Romantica. Un borgo diventato famoso in tutto il mondo per i suoi scorci suggestivi, [...]
Mercatini di Natale a Levico Terme: il mercatino Asburgico
Il Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme da fine novembre fino al 6 gennaio si trasforma in un bellissimo e originale mercatino natalizio. Immerso nella splendida cornice di uno dei parchi più belli d’Italia, [...]
I Mercatini di Natale a Norimberga con bambini
Ogni anno nel periodo dell’Avvento Norimberga si prepara ad accogliere il Natale. Il suo centro storico si riempie di luci, di alberi scintillanti e di casette di legno che vendono prodotti tipici e ogni genere [...]
I mercatini di Natale di Rothenburg ob der Tauber con bambini
Rothenburg ob der Tauber, un piccolo borgo medievale della Baviera, nel periodo che precede il Natale si trasforma in un posto incantato. Romantiche luci, aromi e profumi nell'aria, concerti d’organo e melodie natalizie, tante prelibatezze [...]
Itinerario tra i mercatini di Natale della Baviera
In Baviera durante l'Avvento le città e i borghi si riempiono di aromi speziati, di luci e di addobbi natalizi, regalando a chi le visita un’atmosfera magica e incantata. In questo post vogliamo raccontarvi il [...]
Dove dormire a Venezia: Appartamenti DolceVita
Venezia è una delle città più belle d’Italia, una città che va vista almeno una volta nella vita. Sicuramente una città non economica e spesso proibitiva per le famiglie. Per risparmiare si può scegliere di [...]
Dove sciare vicino a Milano: le stazioni sciistiche della Valsassina
La Valsassina è una meta facilmente raggiungibile da Milano, dalla Brianza e dalle province di Como e Lecco. Le montagne della Valsassina regalano diverse località con piste innevate di diversi livelli, più o meno attrezzate [...]
Le attrazioni di Leolandia a Natale
Leolandia, il parco divertimenti della Bergamasca dedicato ai più piccoli, quest’anno ha aperto per la prima volta volta i suoi cancelli nella stagione invernale. In questo post vogliamo raccontare la nostra esperienza nel parco e [...]
Dolci di Natale nel mondo da preparare con i bambini
Quando arriva il periodo natalizio, in Italia si inizia a pensare al panettone, al pandoro o al Tronchetto di Natale. E nel mondo? Abbiamo cercato e scoperto qualche dolce tipico e con i nostri bambini [...]
La Casa Bergamasca di Babbo Natale a Gromo
Anche quest’anno Babbo Natale è tornato nella Bergamasca e ha scelto di nuovo il piccolo borgo di Gromo per trascorrere il suo tempo libero prima di Natale. Fino al 26 dicembre i bambini potranno consegnare [...]
Viaggio tra le tradizioni di Natale nel mondo
Il Natale è una delle festività più sentite in diverse zone del mondo e ogni posto ha le sue tradizioni da rispettare. A noi piace entrare nelle atmosfere dei luoghi che visitiamo e il periodo [...]
Capodanno in Liguria con bambini: fuga in Riviera di Ponente
La Liguria è una delle regioni italiane che offre un clima mite durante tutto l’anno. In inverno questa regione regala giornate con temperature gradevoli accompagnate dalla brezza marina e da un tiepido sole. Le cose [...]
Cosa vedere a Lisbona con i bambini
Lisbona, la splendida capitale del Portogallo affacciata sul fiume Tago, affascina chi la visita con i suoi vicoli che si inerpicano da un quartiere all'altro, con l’atmosfera malinconica del Fado, con i suoi belvedere spettacolari [...]
Il Ponte Tibetano in Valtellina: un Ponte nel Cielo
Il nuovo ponte Tibetano in Val Tartano, il cosiddetto Ponte nel Cielo, permette di rimanere sospesi nel vuoto, camminando a 140 m da terra, ammirando uno splendido panorama sulle montagne e sulla vallata del Tartano. [...]
Visita guidata agli Uffizi con bambini
La Galleria degli Uffizi sono il complesso museale più famoso di Firenze e uno dei più famosi in Italia e nel mondo per le sue straordinarie collezioni di pitture e di sculture antiche. Un patrimonio [...]
La mostra di Magritte a Milano con i bambini: Inside Magritte
La mostra Inside Magritte, allestita dal 9 ottobre fino al 10 febbraio 2019 presso la Fabbrica del Vapore di Milano, è un’esperienza immersiva tra il reale e l’immaginario, tra sogno e realtà, che coinvolge i [...]
Mostra dei dinosauri alla Fabbrica del Vapore: Dinosaur Invasion a Milano
La Fabbrica del Vapore, a Milano, dal 12 ottobre 2018 è stata sconvolta dall'arrivo di oltre 30 dinosauri a grandezza naturale, ciascuno nel proprio ambiente, animati dalla tecnologia degli “animatronics”. In questo post la nostra [...]
Cosa vedere a Firenze con i bambini in un weekend
Firenze, capoluogo toscano, offre a chi la visita una molteplicità di itinerari ed esperienze. Una città ricca di arte, di storia e natura, che ospita alcuni tra i migliori capolavori artistici ed architettonici italiani. Noi [...]
Cosa vedere a Iseo in una giornata
Iseo è una delle principali località turistiche del lago omonimo. Oltre ad un bellissimo lungolago, Iseo offre un grazioso centro storico ed è un ottimo punto di partenza per esplorare le zone circostanti. In questo [...]
Cosa vedere a Sintra, tra fiaba e realtà
Sintra è una graziosa cittadina portoghese alle porte di Lisbona che sembra uscita da un libro di fiabe. Un centro storico tutelato dall'UNESCO, ricco di vicoli che si intersecano e nascondono locali caratteristici e piccole [...]
Weekend autunnale: cosa mettere in valigia in autunno, ovunque tu vada!
Chi l’ha detto che l’autunno è la stagione della malinconia e del ritorno alla normalità? Questo periodo dell’anno, infatti, può essere perfetto per concedersi un weekend di vacanza, non solo per il fatto che di [...]
Guido Tour Sharing a Milano: i misteri di Sant Ambroeus
Siamo andati a Milano a scoprire i misteri di Sant’Ambrogio con Guido Tour Sharing, un nuovo e innovativo sistema di condividere le visite guidate. Un modo divertente ed economico per scoprire il nostro patrimonio culturale [...]
Visita al Museo del Vino a Barolo: WiMu con i bambini
Il Museo del Vino, o semplicemente il WiMu, è un innovativo museo dedicato al vino allestito all'interno del castello comunale Falletti a Barolo, il comune che da il nome ad uno dei vini più famosi [...]
Noleggio auto in vacanza: noleggio o mezzi pubblici?
Quando si sceglie una meta da raggiungere in aereo spesso ci si domanda se sia meglio prevedere il noleggio di una macchina oppure conviene spostarsi con i mezzi pubblici. Quali sono i pro e i [...]
Guido Tour Sharing a Pavia: i segreti delle chiese romaniche di Pavia
Pavia, antichissima città lombarda fondata più di 2000 anni fa a sinistra del fiume Ticino, conserva diversi edifici religiosi ricchi di storia e di mistero. Grazie a Guido Tour Sharing, un innovativo sistema per risparmiare [...]
Dove dormire nelle Langhe: l’Albergo Cantine Ascheri
Le Langhe piemontesi sono una meta che offre soluzioni per tutti i gusti. In ogni stagione possono regalare emozioni, relax e divertimento. Se siete alla ricerca di un posto dove dormire nelle Langhe, noi vi [...]
Weekend nelle Langhe in autunno con bambini
La stagione migliore per visitare le Langhe è l’autunno, quando l’uva è matura per essere raccolta e quando i colori iniziano a prendere il sopravvento su tutto il resto. Un weekend nelle Langhe in autunno [...]
La costa e le grotte di Lagos: mini-crociera in Algarve
Le spiagge di Lagos sono meravigliose, ma non si può dire di aver scoperto pienamente questa zona dell’Algarve senza aver visto le grotte e le formazioni rocciose dall'oceano. Esistono diverse soluzioni per poter vivere questa [...]
Medicinali in viaggio: i farmaci più importanti da portare in vacanza
Il dubbio più grosso di noi mamme prima di partire è quello legato ai farmaci più importanti da portare in vacanza. Abbiamo chiesto qualche consiglio a chi ne sa molto più di noi, al Dr [...]
Dove trovare le Panchine Giganti delle Langhe
Tra le vigne e le campagne delle Langhe si nascondono le colorate e meravigliose Panchine Giganti, nate dalla mente del designer Chris Bangle. Posizionate in zone panoramiche e ricche di fascino, queste panchine giganti (o [...]
Cosa vedere a Bibione con i bambini
Bibione è una nota località balneare del Veneto, famosissima per la sua lunga spiaggia di sabbia dorata e per i numerosi servizi dedicati alle famiglie. Ma Bibione offre molto di più: oltre alla spiaggia, questa [...]
I miei consigli sull’abbigliamento da viaggio
Preparare la valigia spesso porta a tantissimi dubbi e, nel dubbio di sbagliare, si rischia di portare un po’ troppo (o magari troppo poco). Noi ultimamente siamo spesso con la valigia in mano e abbiamo [...]
Lago di Iseo: gita sul Treno dei Sapori
Se siete alla ricerca di idee su cosa fare sul lago di Iseo, il Treno dei Sapori è un'iniziativa molto originale per scoprire sia il lago che la Valle Camonica e la Franciacorta. A bordo [...]
Cosa vedere a Monforte d’Alba, borgo medievale della Langa del Barolo
Monforte d’Alba è un piccolo borgo medievale della Langa del Barolo, da poco entrato a far parte dei borghi più belli d’Italia. Stradine ripide che salgono fino alla sua piazza e al famoso anfiteatro a [...]
Dove dormire a Monforte d’Alba: Réva Vino&Resort, agriturismo di charme
Immerso nei vigneti di Monforte d’Alba, l’agriturismo Réva Vino&Resort ci ha accolti e coccolati con servizi di ottimo livello, cibi prelibati, spazio giochi per i bambini, una piscina con vista vigneti e una SPA che [...]
Gita in Lombardia con bambini: il lago e il torrente di Cassiglio
Cassiglio, un piccolo comune in Val Stabina in provincia di Bergamo, è un posto perfetto per una gita in Lombardia in mezzo alla natura: un laghetto artificiale, un torrente con acqua fresca e tanto spazio [...]
Cosa vedere a Venezia in un giorno
Venezia, capoluogo del Veneto, è una città unica al mondo. Più di 100 isole sparse in una laguna nel mare Adriatico, una storia millenaria e un patrimonio culturale enorme, canali e calle dove l’imperativo è [...]
Il ponte tibetano di Bellinzona: Canton Ticino con i bambini
In Svizzera è possibile vivere un’avventura davvero emozionante in famiglia: il ponte tibetano di Bellinzona, in Canton Ticino, è un’esperienza decisamente adrenalinica e in grado di far vivere una giornata speciale. In questo post vi [...]
Dove andare sul lago di Como: il lago, le cascate e le pozze di Domaso
Se siete alla ricerca di suggerimenti su dove andare sul lago di Como, nella zona nord occidentale del lago si trova Domaso, una località di villeggiatura che offre lunghe spiagge, tanti campeggi e un torrente [...]
Dove dormire a Fénis: b&b Lo Tatà
Se siete alla ricerca di un posto dove dormire a Fénis, comodo per visitare il bellissimo castello simbolo della Valle d’Aosta, il b&b Lo Tatà è la soluzione perfetta! Una struttura a gestione familiare, con [...]
Cinque cose da mettere in valigia: la mia top 5
Viaggiare spesso richiede una certa dimestichezza nella preparazione della valigia. Nel tempo ho imparato che ci sono delle cose fondamentali che non posso dimenticare mai a casa e altre di cui posso tranquillamente fare a [...]
Cosa vedere a San Leo, uno dei borghi più belli della Romagna
San Leo è un meraviglioso borgo dell’entroterra di Rimini, situato nel cuore del Montefeltro in Alta Valmarecchia. Con la famosa fortezza che si erge su uno sperone roccioso, il caratteristico centro storico, la pieve e [...]
Cosa vedere a Lanzarote con i bambini
La nostra amica Sara S. dopo averci raccontato le meravigliose spiagge di Lanzarote, in questo post ci racconta cosa vedere a Lanzarote con i bambini. Ecco la sua recente esperienza nell'isola delle Canarie con la [...]
Dove tuffarsi in acque fresche in Lombardia: le pozze di Erve
In Lombardia non c’è il mare ma per fortuna la natura ha regalato a questa regione degli angoli perfetti in cui rinfrescarsi durante la calda estate. Uno di questi posti si trova ad Erve, un [...]
Lanzarote con i bambini: l’oceano e le spiagge
Sara ci racconta quello che c'è da sapere se si visita Lanzarote con i bambini. In particolare in questo post ci racconta le spiagge che ha visitato con la sua bambina di 5 anni. La banda è [...]
Cosa vedere a Saint Paul de Vence, borgo della Costa Azzurra
Saint Paul de Vence è un piccolo villaggio medievale arroccato su un promontorio alle spalle di Cagne-sur-Mer, in Costa Azzurra. Questo borgo è dimora di artisti, pittori e artigiani che con la loro arte e [...]
Cosa vedere a Rimini oltre al mare: la Rimini da scoprire
Rimini è una delle località turistiche balneari più famose della Riviera Romagnola. Quando si pensa a Rimini si associa subito l’idea alle sue spiagge, al suo mare, ai suoi divertimenti e alle tantissime attività che [...]
Visita al castello di Fénis con i bambini
Il castello di Fénis è uno dei castelli più famosi della Valle d’Aosta, immancabile se si visita questa regione. Il classico castello medievale con mura e torri merlate che affascina l’immaginario dei bambini. In questo [...]
Dove dormire a Igea Marina: l’hotel Souvenir
Igea Marina fa parte del comune di Bellaria Igea Marina, nota località balneare turistica della riviera romagnola, famosa per i suoi servizi adatti alle famiglie. Il mare adatto ai bambini, la spiaggia di sabbia fine [...]
Cosa vedere in Romagna oltre al mare: una Romagna di Sorprese
La Romagna, oltre al mare e ai divertimenti, offre un patrimonio storico e naturale incredibile: borghi medievali, fortezze, centri storici da scoprire e panorami mozzafiato che hanno ispirato Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. [...]
Visita all’Acropoli del Parco Archeologico di Baratti e Populonia
Il Parco di Baratti e Populonia, in Val di Cornia, si estende tra le pendici del promontorio di Piombino e il Golfo di Baratti, dove sorgeva Populonia, l’unica città etrusca fondata sul mare. La Visita [...]
Volare con Qatar Airways con i bambini
La compagnia aerea Qatar Airways offre diversi servizi alle famiglie che viaggiano con i bambini, per rendere il viaggio più comodo e divertente per tutti. In questo post vogliamo raccontarvi tutto sulla campagna Oryx Kids [...]
Cosa fare sul Monte Tamaro: il Monte Tamaro Park
A poco più di un’ora da Milano il Monte Tamaro, in Canton Ticino, è una montagna a portata di bambino e di famiglia. Un posto dove la natura si incontra con il divertimento, regalando giornate [...]
Visita al Forte di Bard con i bambini
Il Forte di Bard è una struttura imponente militare, costruita nella prima metà del XIX secolo su una rocca all’ingresso della Valle d’Aosta. Oggi il Forte di Bard ospita mostre, esposizione e musei di diverso [...]
Visita ai castelli di Bellinzona: la Spada nella Rocca, un giorno nel Medioevo
Bellinzona, capoluogo del Canton Ticino, offre i tre castelli medievali meglio conservati della Svizzera, tutelati nel patrimonio mondiale dell'Unesco. Un weekend all'anno si può inoltre partecipare ad una suggestiva rievocazione storica medievale, la Spada nella [...]
Cosa vedere a San Vincenzo: weekend alla scoperta della Costa degli Etruschi
San Vincenzo è una località balneare toscana, nella Val di Cornia, meta ideale per scoprire la Costa degli Etruschi. Bandiera blu dell’Unione Europea, ha spiagge sabbiose e mare con fondale digradante adatto ai bambini, un [...]
Cosa vedere ad Aosta con i bambini
Aosta è una città alpina, dove la natura si incontra con la storia dell’uomo che qui nel 25 a.C. ha fondato una colonia romana dal nome di Augusta Praetoria Salassorum. Ecco il nostro itinerario con [...]
Tre passeggiate facili in Trentino nel Parco Naturale Adamello Brenta
Sara S. ci racconta tre passeggiate facili in Trentino, nella cornice del Parco Naturale Adamello Brenta, da fare con i bambini anche piccoli. Tre passeggiate facili, o almeno abbordabili, per bambini anche piccoli a cui [...]
Un mare di gusto a San Vincenzo, appuntamento col pesce azzurro
Sabato 19 e domenica 20 maggio a San Vincenzo torna Un Mare di Gusto, l’appuntamento annuale dedicato al pesce azzurro. Tanti eventi, street food e approfondimenti dedicati alle specialità ittiche della costa degli Etruschi. Questo [...]
Weekend in Valle d’Aosta, alla scoperta di Aosta e dei castelli
Il nostro weekend in Valle d’Aosta ci ha portato alla scoperta del suo capoluogo e di alcuni meravigliosi castelli di questa regione. Un itinerario adatto alle famiglie che unisce la storia di Aosta, il fascino [...]
Cosa vedere a Varenna, borgo del lago di Como
Nel post vi vogliamo raccontare cosa vedere a Varenna, splendido borgo del lago di Como, situata nel ramo lecchese del lago. Una passeggiata romantica, vicoli che si inerpicano stretti dal lago all'entroterra, un castello medievale [...]
Cosa vedere a Monte Isola, gioiello del lago d’Iseo
Monte Isola è la grande isola che emerge dal lago di Iseo: un montagna verde, ricca di angoli suggestivi, panorami mozzafiato e trekking adatti alle famiglie. In questo post vi vogliamo raccontare cosa vedere a [...]
Weekend a Firenze in famiglia
La nostra amica Sara S. ci racconta il suo weekend a Firenze in famiglia, con la sua piccola di 5 anni. Da tempo avevamo il desiderio di organizzare un fine settimana per staccare la spina. [...]
Come organizzare un viaggio in Portogallo del Sud con bambini
Come organizzare un viaggio in Portogallo del Sud con bambini? Qualche consiglio per organizzare un viaggio in Portogallo del Sud, partendo da Sintra e Lisbona, passando per Evora e scendendo nel magnifico Algarve. Un itinerario [...]
Volare con la Child Promo di Lufthansa in Europa con bambini
La compagnia Lufthansa per venire in aiuto alle famiglie ha lanciato una promozione che permette di volare a tariffe agevolate in diverse città europee. In questo post vi raccontiamo tutte le informazioni che servono per [...]
Tre giorni in Slovenia con bambini
Daniele ci racconta il suo itinerario di 3 giorni in Slovenia con bambini: le tappe del viaggio e i consigli sull'organizzazione del viaggio stesso. Itinerario in Slovenia con bambini Abbiamo approfittato del ponte del primo [...]
Cosa vedere a Borghetto, frazione di Valeggio sul Mincio
In questo post vogliamo raccontarvi cosa vedere a Borghetto, frazione di Valeggio sul Mincio, un borgo veneto di origine longobarda a circa trenta chilometri da Verona. Borghetto sul Mincio è un piccolo gioiello situato a [...]
Cosa vedere a Èze, borgo medievale della Costa Azzurra
In questo post vi vogliamo raccontare cosa vedere a Èze, meraviglioso borgo medievale della Costa Azzurra tra Nizza e Mentone. Abbarbicato su uno sperone di roccia, il borgo medievale di Èze domina il mare e [...]
Camping a Cavallino Treporti vicino Jesolo: Sant’Angelo Village
Sant'Angelo Village è un camping a Cavallino Treporti vicino Jesolo, in provincia di Venezia. Una struttura adatta alle famiglie: diversi tipi di piazzole e di sistemazione, un parco acquatico privato, animazione e spiaggia attrezzata. Ho [...]
La nuova area Peppa Pig di Gardaland e le novità 2018
Gardaland nel 2018 ha inaugurato Peppa Pig Land, una nuova area interamente dedicata ai più piccoli. Un’area tematizzata con tre nuove attrazioni e la possibilità di incontrare Peppa e il fratellino George. In questo post [...]
Visita al Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo
Il Museo di Scienze Naturali di Bergamo “Enrico Caffi” raccoglie collezioni mineralogiche, paleontologiche, zoologiche ed etnografiche uniche. Una collezione che può essere osservata e, in alcuni casi, anche toccata e sperimentata. In questo post vogliamo [...]
Leolandia, Gardaland, Mirabilandia: quale parco scegliere?
Leolandia, Gardaland e Mirabilandia sono i tre più famosi parchi divertimento italiani del nord. Ciascun parco si rivolge ad una clientela specifica ed offre attrazioni che lo caratterizzano. Ma quale parco scegliere? Ma a chi [...]
Visita al Parco Sigurtà: i colori della Tulipanomania
Il Parco Giardino Sigurtà è una magnifica oasi naturalistica che si trova nei pressi del Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio. Ben 600.000 metri quadrati di boschi, prati e meravigliosi fiori in cui passeggiare [...]
Cosa vedere a Nizza con i bambini
Nizza, capoluogo della Costa Azzurra, è la quinta città più popolosa della Francia. Con il suo centro storico, le piazze, il suo castello, i suoi musei e il mare della sua Baia degli Angeli offre [...]
Costa Azzurra: cosa vedere nei dintorni di Nizza e Mentone
La Costa Azzurra è una meta facilmente raggiungibile dall'Italia e offre tutto quello che serve per poter essere considerata una destinazione ideale e completa. Il suo mare azzurro e cristallino, le sue città vivaci, i [...]
La mostra dei dinosauri a Bergamo
In occasione del centesimo anniversario del Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi di Bergamo, tutte le sue sale ospiteranno fino al 30 settembre 2018 i grandi bestioni del passato: riproduzioni, ricostruzioni e calchi saranno [...]
Visita alla mostra di Raffaello a Bergamo con i bambini
A Bergamo, presso l’Accademia di Carrara, fino al 6 maggio 2018 è possibile ammirare la mostra “Raffaello e l’eco del Mito” con capolavori di Raffaello, oltre a preziose opere di altri artisti che ne hanno [...]
Dove dormire vicino a Mirabilandia: agriturismo Vista Parco
Mirabilandia è il più grande parco divertimenti della Riviera Romagnola e si trova a Savio di Ravenna. Ma dove dormire vicino a Mirabilandia? Ecco la nostra esperienza presso il b&b – agriturismo Vista Parco, una [...]
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano è il più grande museo tecnico-scientifico italiano. L’obiettivo di questo Museo è suscitare interesse per la tecnologia e trasmettere entusiasmo per la scienza, grazie ad esposizioni uniche, [...]
Visita alla mostra su Marte a Milano
Fino al 3 giugno 2018 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, è possibile partire alla scoperta di Marte, il Pianeta Rosso. Una mostra che racconta il passato, [...]
Le migliori spiagge di Minorca per bambini
Minorca è una delle più belle isole spagnole delle Baleari. Famosa per le sue splendide spiagge e per il mare cristallino, è una meta perfetta per le famiglie con i bambini. In questo post vogliamo [...]
Visita alle Grotte di Toirano
Le Grotte di Toirano sono un complesso carsico in provincia di Savona. Sono famose sia per le spettacolari concrezioni che per i ritrovamenti di tracce dell’Homo Sapiens Sapiens e di resti di orsi che qui [...]
Lago di Como: visita al Castello di Vezio
Le rovine del Castello di Vezio sovrastano Varenna,uno dei borghi più belli del lago di Como. Dal Castello si gode una splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti. Nei weekend vengono organizzate interessanti dimostrazioni [...]
Cosa vedere a Coney Island, l’area del divertimento di New York
Coney Island è la zona più a sud del quartiere Brooklyn, a New York. A circa un’ora di distanza da Manhattan, Coney Island offre relax, divertimento e la possibilità di evadere dalla caotica vita della [...]
Visita al Museo della Seta di Garlate
Il Museo della Seta di Garlate è uno storico museo della provincia di Lecco, nato nel 1953 e ricavato all'interno di una vecchia filanda di fine ‘700. Oltre alla straordinaria raccolta di macchinari da torcitura [...]
Visita alla Reggia di Venaria Reale con bambini
La Reggia di Venaria è una delle residenze sabaude più famose e si trova alle porte di Torino. Questo capolavoro, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è circondato da splendidi giardini e vanta meravigliose sale che raccontano [...]
Slittata Preda Bergün: la pista per slittini in Svizzera
Nel periodo invernale la strada del Passo dell’Albula viene chiusa al traffico e si trasforma in una meravigliosa pista dove sfrecciare a tutta velocità: la slittata Preda Bergün è una delle esperienze più divertenti che [...]
Trenino del Bernina in inverno: da Tirano fino all’Albula
Il Bernina Express, la tratta ferroviaria retica alpina più alta e famosa, è una spettacolare tratta ferroviaria che si inserisce in modo armonico nella cornice montana dell’Albula e del Bernina. La tratta che collega Thusis [...]
Il Pian Delle Betulle in inverno: sciare vicino a Milano
Il Pian delle Betulle in inverno regala il meglio di sé a chi lo visita. Questa località dell’Alta Valsassina, in provincia di Lecco, offre piste adatte a principianti ed esperti, una pista da bob, lezioni [...]
CidneOn Brescia 2018: il festival internazionale delle luci
Dal 10 al 17 febbraio torna CidneOn Brescia, il festival internazionale delle luci giunto quest’anno alla seconda edizione. Il Castello di Brescia si riempirà nuovamente di installazioni luminose e proiezioni di light art, per dare [...]
Cosa vedere a Friburgo in Brisgovia
Friburgo in Brisgovia, la città principale della foresta nera, è la metropoli tedesca più meridionale e quella in cui il sole splende di più. Un centro storico che può essere scoperto a piedi, dominato dalla [...]
Alpe Giumello in inverno: sulla neve in Lombardia a prezzi bassi
L’Alpe Giumello, in Alta Valsassina, è uno dei posti migliori per andare sulla neve in Lombardia a prezzi bassi. Qui si può sciare, prendere lezioni di sci, scivolare col bob, fare passeggiate e mangiare in [...]
Dove sciare in Lombardia: i Piani di Bobbio
Spesso i nostri amici ci chiedono dove sciare in Lombardia, senza andare troppo lontani da Milano o dalla Brianza. In questo post vogliamo segnalare una bellissima località dove sciare in Lombardia, con piste di diversa [...]
In campeggio con i bambini: viaggiare liberi e low cost
Il campeggio con i bambini è uno splendido modo per poter girare in Europa e in Italia a prezzi ragionevoli: un sistema che abbina natura, libertà e semplicità a prezzi per tutte le tasche. Ecco [...]
Cosa vedere a Innsbruck e Salisburgo in inverno
Questo post è stato scritto da Daniele che, con la sua famiglia, ha trascorso tre giorni a dicembre in Austria. In questo post ci racconta cosa vedere a Innsbruck, Salisburgo e nei dintorni di queste [...]
I mercatini di Natale in Alsazia
Il nostro viaggio invernale quest’anno è iniziato dai mercatini di Natale in Alsazia. Questa regione francese nel periodo natalizio è la perfetta combinazione di fantasia e magia. Non è difficile credere che, proprio in Alsazia, [...]
I mercatini di Natale a Rango del Bleggio
Completamente diversi dai più famosi mercatini di Natale dell’Alto Adige, i mercatini di Natale a Rango di Bleggio Superiore sono ambientati nelle vecchie case contadine del borgo. In questo post vi racconto la nostra esperienza [...]
Europa Park a Natale
Una delle tappe che i nostri bambini hanno amato del nostro viaggio invernale in Alsazia e Brisgovia è stato il parco divertimenti tedesco Europa Park, uno dei parchi più belli in Europa. Ecco le attrazioni [...]
Spettacoli ed attrazioni di Mirabilandia a Natale
A Mirabilandia è arrivato Babbo Natale! Fino al 7 gennaio il parco sarà immerso in una magica atmosfera natalizia. In questo post vi racconterò la nostra visita al parco: gli spettacoli e le attrazioni di [...]
Cosa vedere in Alsazia e in Brisgovia in inverno
Il nostro itinerario in Alsazia e Germania in inverno è stato un viaggio al confine tra fantasia e realtà. La magia del Natale e i paesaggi fiabeschi dell’Alsazia, la storia di Friburgo e il divertimento [...]
I mercatini di Natale di Canale di Tenno e Arco di Trento
Nel Garda Trentino abbiamo visitato i mercatini di Natale di Canale di Tenno e di Arco di Trento, due mercatini di Natale molto diversi tra loro, ma entrambi con un’atmosfera suggestiva e con qualcosa di [...]
L’Accademia degli Elfi e la casa di Babbo Natale a Riva del Garda
A Riva del Garda esiste una scuola speciale, l’Accademia degli Elfi. Qui non servono libri ma solo un pizzico di magia, tanti sorrisi e buona volontà. Nella sua casa di Riva del Garda, Babbo Natale [...]
Cosa vedere a Lovere in una giornata
Il lago di Iseo è una meta splendida, comodamente raggiungibile da tutta la Lombardia. In questo post vi racconteremo cosa vedere a Lovere, uno dei borghi più belli del lago, in una giornata. Il lago [...]
Le iniziative e i mercatini di Natale del Garda Trentino
La zona del Garda Trentino nel periodo natalizio si riempie della magia dei mercatini di Natale e apre le porte a Babbo Natale, che fino al 30 dicembre accoglie i bambini presso la Rocca di [...]
Il Sogno del Natale alla Venaria di Torino
Il Sogno del Natale quest'anno è stato allestito presso i Giardini della Reggia di Venaria Reale. Circa 20.000 mq di superficie interamente dedicati alla magia e al sogno del Natale. In questo articolo scopri l'esperienza [...]
Visita alla mostra di Chagall con i bambini
LA MOSTRA-SPETTACOLO DEDICATA A CHAGALL A MILANO A Milano dal 14 ottobre, presso il Museo della Permanente, è possibile vivere un’esperienza incredibilmente emozionante. Per la prima volta in Italia, infatti, è possibile vivere l’arte in [...]
Come organizzare un viaggio da soli
Mi fa sorridere oggi pensare alla pubblicità che qualche anno fa faceva un noto tour operator, che ironizzava su chi non si affidava ai suoi servizi e si trovava in spiacevoli situazioni di un viaggio [...]
La casa Bergamasca di Babbo Natale di Lovere
BABBO NATALE QUEST’ANNO HA SCELTO DI SOGGIORNARE SUL LAGO DI ISEO E’ arrivato il periodo più emozionante e magico dell’anno, quel periodo in cui i sogni dei bambini diventano realtà e i loro desideri riempiono [...]
Aquardens per bambini: una giornata alle terme in famiglia
LE TERME DI VERONA CON I BAMBINI: COME FUNZIONA AQUARDENS Era un po’ di tempo che pensavamo di andare alle terme con i nostri bambini e l’occasione si è presentata lo scorso weekend, il primo [...]
Museo per bambini a Boston: il Boston Children’s Museum
Boston per noi è stata una vera scoperta: una città con un’attenzione speciale per le famiglie e che offre loro diverse attività e musei interessanti ed educativi. Uno di questi è il Boston Children’s Museum, [...]
I mercatini di Natale a Cagliari
Se si pensa al Natale viene spontaneo pensare ad atmosfere nordiche, il profumo speziato dei dolcetti e dei punch natalizi, la neve, le temperature polari,… Noi conosciamo molto bene queste sensazioni perché, pur non amando [...]
Gita con i bambini in Valle d’Aosta: il ponte-acquedotto di Pont d’Aël
Questo post è stato scritto per noi da Francesca, una guida turistica della Valle d'Aosta, che ci consiglia questa bellissima gita da fare con i bambini in Valle d'Aosta. Francesca ha un blog, dove racconta [...]
Odense con i bambini: in città sulle orme di Andersen
Odense, la terza città della Danimarca, è stata una delle tappe del nostro itinerario danese. La città che ha dato i natali allo scrittore Hans Christian Andersen si trova sull’isola di Fionia, l’isola che viene [...]
I mercatini di Natale di Innsbruck
In famiglia adoriamo l’atmosfera natalizia: sono anni che ci piace entrare in questo periodo dell’anno visitando i mercatini di Natale del nord e se c’è un posto che ci è rimasto nel cuore è Innsbruck. [...]
Trekking con bambini vicino a Brescia: gita alle Piramidi di Zone
UN CIRCUITO ADATTO ALLA FAMIGLIA A POCHI MINUTI DAL LAGO DI ISEO L’autunno è una delle stagioni che preferiamo per compiere belle passeggiate: le belle giornate di sole, con le temperature ancora miti e con [...]
Ma il cielo non può attendere: spettacolo musicale per bambini al Teatro Wagner di Milano
UNO SPETTACOLO PER BAMBINI INTERPRETATO DA BAMBINI L’anno scorso vi avevamo parlato di una bellissima iniziativa patrocinata dal Municipio 7 del Comune di Milano, che ha visto mettere in scena “C’era una volta il mare”, [...]
Le 10 (e più) belle case di Babbo Natale in Italia
Già con l’arrivo del primo freddo la magia del Natale fa capolino a casa nostra: i bambini fremono dalla voglia di entrare nell'atmosfera natalizia e noi adulti non siamo da meno. Ci piace vederli con [...]
Dove vedere le foche a Cape Cod: Chatham e Monomoy Island
Ci sono esperienze che riempiono il cuore di emozioni e che quando sono vissute lasciano una sensazione di appagamento e di felicità che non si riesce a descrivere a parole: bisogna solo viverle e lasciarsi [...]
Visita al Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde
Il nostro recente viaggio in Danimarca ci ha portato in uno dei musei più particolari e interessanti visti finora, il Museo delle navi vichinghe di Roskilde, a pochi chilometri da Copenaghen. Il Museo delle Navi [...]
L’entroterra e le spiagge nella zona nord di Fuerteventura con i bambini
FUERTEVENTURA – IL NORD Il nord dell’isola di Fuerteventura regala panorami ed angoli di bellezza vera e struggente, l’oceano Atlantico ne è il costante protagonista, le maree regolano l’andamento del tempo e il vento sferza [...]
Il Museo di Storia Naturale di New York con i bambini: una giornata in uno dei musei più belli del mondo!
Già prima di partire per l’America sapevamo che il Museo di Storia Naturale di New York sarebbe stato una delle tappe imperdibili del nostro viaggio. La piccoletta di casa non si perde un solo museo [...]
Gardaland Magic Halloween: gli spettacoli e le attrazioni aperte per Gardaland Halloween
Anche quest’anno Gardaland, il parco divertimenti del lago di Garda, ha subito una metamorfosi ed è pronto per il periodo di Gardaland Magic Halloween: dal 5 ottobre al 3 novembre, infatti, il parco sarà pieno [...]
10+ passeggiate in autunno con bambini in Lombardia
Questo articolo è destinato a quelli come noi che amano stare all’aria aperta e non si rassegnano a rinchiudersi in casa una volta finita l’estate. Dieci idee (più una) di passeggiate in autunno con bambini [...]
Halloween a Leolandia: il parco si concia per le feste!
HALLEOWEEN: A LEOLANDIA DA OTTOBRE SI FESTEGGIA HALLOWEEN! A casa nostra siamo già in piena atmosfera di Halloween. Questa festa, quasi sconosciuta quando ero piccola, da quando ho due bambini è diventata un appuntamento irrinunciabile. [...]
Halloween con i bambini vicino a Milano: Halloween ad Aquaneva
Cercate un'idea originale per festeggiare Halloween con i bambini vicino a Milano? Nel mese di Ottobre e Novembre, il parco acquatico Aquaneva si trasforma e presenta Crazy Halloween! Tante attività e location a tema, spettacoli [...]
Il castello di Egeskov con i bambini: uno dei castelli più belli d’Europa
Il nostro breve ma intenso viaggio in Danimarca ci ha portato a visitare uno dei castelli più belli d’Europa, il castello di Egeskov. Ne avevamo sentito parlare prima del nostro viaggio e già ce ne [...]
Il Sentiero del Tracciolino con i bambini in Valchiavenna: il tratto di sentiero da Verceia a San Giorgio
Il sentiero del Tracciolino è un suggestivo sentiero lombardo che segue antichi binari, attraversa gallerie e percorre passaggi scavati nella roccia. Ecco come si può percorrere il sentiero del Tracciolino con i bambini in Valchiavenna. [...]
Scoprire Boston con i bambini: le escursioni Boston Duck Tours
Boston è una delle città che ci è piaciuta di più tra quelle visitate finora: è una città a misura di bambino e offre tante attrattive per le famiglie. Il suo centro non è enorme [...]
Fuerteventura con bambini: cosa vedere nella zona sud
FUERTEVENTURA – IL SUD La penisola di Jandia offre scenari e paesaggi di straordinaria bellezza, l’oceano Atlantico la fa padrone, le maree scandiscono le giornate e il vento sferza incessantemente. Ci siamo restati per una [...]
Come sopravvivere ad una vacanza a Diano Marina in agosto: cosa vedere a Diano Marina e dintorni
Noi amiamo la Liguria: questa regione è comoda da raggiungere dalla Brianza, così spesso ci andiamo in bassa stagione per un weekend e siamo sempre tornati felicissimi. Così quest’anno ho deciso di portare i miei [...]
La visita e le attività didattiche del Castello di Gropparello
LA FESTA DELL’UVA, L'AVVENTURA IN COSTUME E IL PARCO DELLE FIABE La nostra passione per i Castelli ci ha portato di nuovo in Emilia Romagna: dopo esserci innamorati del Castello di Fontanellato, ci siamo ripromessi [...]
Ville Aperte in Brianza XV Edizione: dal 16 settembre aperture straordinarie in Brianza
BEN 136 BENI APERTI E VISITABILI NELLE "TRE BRIANZE" DI MONZA-COMO-LECCO Da domani, 16 settembre, prenderà il via la XV edizione della manifestazione Ville Aperte in Brianza, una manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e [...]
Massachusetts: sulle dune del Cape Cod National Seashore Park con le escursioni Art’s Dune Tours
La nostra esperienza a Cape Cod, in Massachusetts, è stata ricca di emozioni e di avventure. In questo piccolo angolo di Paradiso siamo entrati in contatto con una natura selvaggia e molto suggestiva. Una delle [...]
Itinerario di quattro giorni in Danimarca con i bambini
Babbo Natale l’anno scorso ha avuto il bellissimo pensiero di regalare ai nostri bimbi la possibilità di andare a Legoland Billund. A noi genitori è spettato il compito di organizzare al meglio questa bellissima esperienza [...]
Le attrazioni di Legoland Billund
In questo post vogliamo raccontarvi le attrazioni di Legoland Billund e darvi tutte le informazioni sulla visita del parco di mattoncini più famosi al mondo! La visita a Legoland per i nostri bambini è stata [...]
In montagna con i bambini vicino a Milano: cosa fare al Pian delle Betulle in estate
Ci sono posti che fanno sentire a casa e in pace con sé stessi, posti dove si torna volentieri. Eh sì, anche noi, che solitamente amiamo cambiare itinerario e scoprire posti nuovi, abbiamo dei punti [...]
Gita in Lombardia: visita alla miniera dei Resinelli con i bambini
ALLA SCOPERTA DI UNA MINIERA RINASCIMENTALE IN PROVINCIA DI LECCO Visitare una miniera è un’esperienza entusiasmante per i bambini ma al tempo stesso dal punto di vista emotivo è un’esperienza forte: immaginare le condizioni di [...]
Varazze con i bambini ad agosto: l’Hotel Palace
Quest’anno la meta scelta per la nostra speciale vacanza mamma-bambini di agosto è stata la Liguria. Innanzitutto non mi andava di guidare per troppi chilometri da sola con i bambini e poi ad Aprile eravamo [...]
Trekking con i bambini in Val Biandino in estate: a caccia di marmotte vicino a Milano
DOVE VEDERE LE MARMOTTE IN VALSASSINA? Quest’anno ai nostri bambini sta piacendo tanto la montagna e abbiamo iniziato a fare qualche facile trekking. Certo le nostre passeggiate sono ancora semplici (questo forse è più un [...]
TramCity Kids: il tram storico per scoprire Milano con i bambini
Un modo decisamente particolare ed originale per scoprire Milano con i bambini è quello di farlo salendo a bordo del tram storico TramCity Kids. Vediamo in questo post la nostra esperienza e tutto quello che [...]
Escursione con Whalewatch Imperia nel Santuario Internazionale dei Cetacei
Chi ci segue saprà che quest’anno abbiamo percorso giusto qualche chilometro per andare oltreoceano a vedere le balene fino a Cape Cod in Massachusetts: un’emozione incredibile, forse la più forte mai provata prima. Vedere questi [...]
Parco acquatico vicino a Milano: Aquaneva ad Inzago
Quest’anno i nostri piccoli nuotatori hanno chiesto a gran voce di andare a divertirsi in un parco acquatico. A dire il vero era tanto che glielo promettevamo ma rimandavamo sempre. Stavolta non abbiamo potuto proprio [...]
Gita fuoriporta in Lombardia con i bambini: il labirinto di mais di Mezzago
PERDERSI PER RITROVARSI NEL LABIRINTO DI MAIS DI MEZZAGO A volte basta proprio poco per tornare bambini e riscoprire quei giochi che ci avevano tanto fatto divertire nel corso della nostra infanzia. In un mondo [...]
Le attrazioni di Mirabilandia, il parco della Riviera Romagnola
UNA GIORNATA IN FAMIGLIA NEL PARCO DI DIVERTIMENTI DELLA RIVIERA ROMAGNOLA La Riviera Romagnola è famosa non solo per il mare e le spiagge attrezzate, ma anche per i suoi parchi e le attrazioni per [...]
Massachusetts Whale Watching: dove vedere le balene a Cape Cod?
L’escursione che ci ha portato a vivere un sogno e a vedere le balene nel loro ambiente naturale. A Cape Cod ci siamo andati con le idee chiare e un motivo preciso: coronare un sogno, [...]
Dove andare in montagna con i bambini da Milano? Gita alle cascate dell’Acquafraggia in Valchiavenna
RINFRESCARSI CON I BAMBINI ALLE CASCATE DELL'ACQUAFRAGGIA IN VALCHIAVENNA Dove andare con i bambini da Milano e Lecco alla ricerca di un po’ di fresco L’acqua è un elemento fondamentale che dà sollievo in estate: [...]
Una giornata in famiglia: i percorsi del Parco Avventura Roncola
IL PARCO AVVENTURA DI BERGAMO: ARRAMPICARSI A TUTTE LE ETA’ Informazioni sui percorsi del Parco Avventura Roncola per i bambini Una cosa è certa… questa estate fa caldo, molto caldo. Noi adoriamo il periodo estivo ma [...]
Massachusetts: cosa vedere alla Plimoth Plantation
Un museo dove apprendere la storia direttamente dai Padri Pellegrini e dai Nativi Wampanoag. Una delle tappe più interessanti e incredibilmente coinvolgenti del nostro viaggio americano di giugno è stata la visita della Plimoth Plantation, [...]
Dove andare in montagna in Lombardia: gita in Val di Mello con i bambini
La Val di Mello, in provincia di Sondrio, è una valle laterale alla Val di Masino che dal 2009 è stata riconosciuta Riserva Naturale dalla Regione Lombardia. Un bellissimo posto e un vero Paradiso naturale [...]
Corsica: gita all’isola di Lavezzi con i bambini
Sara S. ci racconta la sua gita all'isola di Lavezzi, tra la Corsica e la Sardegna, con la sua bimba. Lavezzi è un piccolo gioiello di natura e di mare. Fa parte della Riserva Naturale [...]
Cosa vedere a New York con i bambini in 5 giorni
New York è una grandissima metropoli e come tale potrebbe essere vista come meta poco adatta alle famiglie. In questo post vi voglio invece mostrare come questa città sia una destinazione decisamente adatta alle famiglie. [...]
Dove andare al mare a Lerici: week end alla Baia Blu
LA BAIA BLU DI LERICI E LA FESTA DI SANT’ERASMO: UN COMPLEANNO SPECIALE WEEKEND A LERICI CON BAMBINI, PICCOLA CITTADINA DELLA LIGURIA: COSA SI PUÒ’ FARE? Il 2 luglio di quest’anno il numero 40 ha [...]
Trekking con bambini vicino Bergamo: le cascate della Val Vertova
IN VAL VERTOVA UN SENTIERO TRA CASCATE E PISCINE NATURALI ADATTO A TUTTA LA FAMIGLIA Chi mi conosce sa che sono amante del mare e che se dovessi scegliere ci andrei sempre. Ma sono nata [...]
Cosa vedere a Boston con i bambini in tre giorni
Boston, capitale dello stato del Massachusetts e città più grande del New England, è stata la terza tappa del nostro viaggio in America di quest’anno. E’ in questa città che è stata scritta gran parte [...]
Massachusetts: cosa fare e cosa vedere a Cape Cod con i bambini
Siamo stati in dubbio per diverso tempo sulla seconda tappa del nostro viaggio negli USA: dopo 6 giorni passati nella bellissima ma caotica New York abbiamo cercato qualcosa che ci portasse a contatto con la [...]
Come organizzare un viaggio a New York con i bambini
COME ORGANIZZARSI A NEW YORK IN FAMIGLIA DOVE PERNOTTARE A NEW YORK? COME MUOVERSI A NEW YORK? DOVE MANGIARE A NEW YORK? COME RISPARMIARE A NEW YORK? Questo viaggio l’abbiamo sognato per tanto tempo: ogni [...]
Monteriggioni cosa vedere con i bambini
Monteriggioni è stata una piacevole scoperta, non prevista in fase di preparazione del nostro itinerario di Pasqua in Toscana. Ci siamo capitati quasi a caso: io l’avevo sentito nominare per la prima volta al liceo [...]
SONO TORNATI I DINOSAURI A MONZA! I DINOSAURI IN CARNE E OSSA VI ASPETTANO E SONO PIÙ’ AFFAMATI CHE MAI!
TORNA DOPO 4 ANNI LA MOSTRA DINOSAURI IN CARNE E OSSA PRESSO IL PARCO DELLA REGGIA DI MONZA LA MOSTRA DINOSAURI IN CARNE E OSSA: ALLESTIMENTO, ATTIVITÀ E INFORMAZIONI GENERALI Come sa bene chi ci [...]
Le attrazioni a Movieland: L’Hollywood Park del lago di Garda
Dopo tanti anni a Gardaland conosciamo questo parco alla perfezione: per noi è un appuntamento annuale che non manchiamo mai. Però il Lago di Garda è ricco di parchi di ogni tipologia ed è da [...]
Muse di Trento cosa vedere con bambini
Sara S. è stata con la sua bambina di 4 anni al Muse di Trento. In questo post ci racconta cos'è il Muse di Trento e cosa vedere con bambini Sapevo che fosse un bel [...]
Come organizzare e quanto costa un viaggio a New York – Cape Cod – Boston con bambini
Ci siamo, il nostro sogno si sta realizzando! Tra pochissimi giorni partiremo con i nostri bambini verso una meta che sognavamo da tempo: New York! Ma come organizzare e quanto costa un viaggio a New York, [...]
Come ottenere il passaporto per i minori
In questo post vi raccontiamo tutto quello che occorre e soprattutto come ottenere il passaporto per i minori in Italia. In occasione del nostro primo viaggio intercontinentale in famiglia, ci siamo trovati davanti all'esigenza di [...]
Trekking con bambini in Trentino Occidentale: il Parco dell’Adamello Brenta
Sara S. ci racconta cinque (+1) passeggiate semplici da fare con i bambini in Trentino Occidentale. Diverse idee per fare trekking con bambini in Trentino Occidentale, nel parco dell'Adamello Brenta. La cornice è quella d’onore del [...]
In campeggio vicino a Venezia con i bambini
Il nostro weekend al Camping Village dei Fiori, un campeggio vicino a Venezia family friendly. Ho passato una vita in campeggio: i miei genitori avevano una roulotte (anzi l’hanno ancora anche se purtroppo è in [...]
Cosa vedere a Mantova con i bambini in un weekend
Mantova, città lombarda famosa come città dei Gonzaga, offre diverse alternative per un weekend in famiglia. In questo post vi vogliamo raccontare cosa vedere a Mantova con i bambini in un weekend con tante dritte [...]
Cosa vedere a Bergamo con i bambini
Bergamo Alta è una delle città più belle della Lombardia. Cinta da mura storiche, domina la città bassa e la campagna circostante. In questo post vogliamo raccontarvi cosa vedere a Bergamo con i bambini: cultura, [...]
Explora il museo dei bambini di Roma: cos’è e cosa offre
Tutto quello che c'è da sapere su Explora, il museo dei bambini di Roma La banda in questa occasione è composta da mamma e da Piccoletta, che ha quattro anni al momento di questa visita. [...]
Le spiagge più belle della Corsica meridionale
Questo post l'ha scritto per noi Sara S. che ci svela le spiagge più belle della Corsica meridionale. La banda è come di consueto composta da mamma, da papà e da Piccoletta, che ha tre [...]
RYANAIR IL LUNGO RAGGIO E’ REALTA’: SIGLATA LA PARTNERSHIP CON AIR EUROPA
RYANAIR APRE LE PORTE AD ARGENTINA, BRASILE, CUBA, MESSICO E USA La notizia che tutti noi viaggiatori aspettavamo da tempo è arrivata: dopo tante notizie uscite negli anni passati risultate poi non veritiere ora è [...]
Le attrazioni di Leolandia, il parco divertimenti per bambini numero uno in italia
Leolandia è il parco divertimenti della provincia di Bergamo. Le attrazioni di Leolandia sono pensate per venire incontro alle esigenze dei bambini più piccoli. Gli spettacoli. le aree a tema e l'incontro con i personaggi [...]
MILLE MIGLIA: LA TRADIZIONE SPORTIVA CHE PARTE DA BRESCIA E ATTRAVERSA L’ITALIA CON MACCHINE D’EPOCA
QUESTO WEEK END SI CORRE LA MILLE MIGLIA – MA COS’E’ LA MILLE MIGLIA? Si tratta di una gara di regolarità per auto d’epoca, un grande classico Brescia – Roma – Brescia. La Mille [...]
Milano dall’alto: vedere Milano da un’altra prospettiva
Milano, lo splendido capoluogo della Lombardia, è proprio a due passi da noi. Ormai ci andiamo spessissimo e ci piace scoprire sempre cose nuove e particolari. Dove poter ammirare Milano dall'alto? Di Milano ci piace [...]
ALLA MOSTRA LOVE DI MILANO CON I BAMBINI, LA MOSTRA DEDICATA ALL’AMORE
VISITA DIDATTICA PER I BAMBINI ALLA MOSTRA LOVE, L’ARTE CONTEMPORANEA INCONTRA L’AMORE Quest’anno per la festa della mamma avevamo in programma da tempo i Kidpass days, ovvero una serie di eventi dedicati ai bambini organizzati [...]
ROMA: VISITA AI MUSEI VATICANI CON BAMBINI
MUSEI VATICANI FORMATO FAMIGLIA La banda è composta per l’occasione da mamma, da papà e da Piccoletta, che ha quattro anni al momento di questa visita. Già pensare alla visita ad un museo con una [...]
Trekking con bambini vicino a Milano: l’anello del Monte Croce di Muggio sull’Alpe Giumello in Alta Valsassina
L’Alpe Giumello è il nostro angolo di Paradiso montano a due passi da casa. In questa località è possibile effettuare tante attività all'aria aperta e passeggiate con panorami splendidi sul lago di Como. Situata sul [...]
Gita a Volandia con i bambini
VOLANDIA, PARCO E MUSEO DEL VOLO: ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DELL’AERONAUTICA E DELLO SPAZIO Ormai non contiamo più i voli che abbiamo fatto: ci piace prendere l’aereo perchè questo mezzo di trasporto, se prenotato [...]
Itinerario di due settimane in Sicilia nord occidentale con bambini
Due settimane alla scoperta della Sicilia Nord Occidentale con due bambini: Mazara del Vallo, San Vito lo Capo e Cefalù sono state le basi di questo itinerario siciliano con i nostri bambini. In questo post [...]
In Toscana alla scoperta della spada della Roccia di San Galgano
Nel cuore della Toscana senese, immerso in uno scenario naturale suggestivo, si trova un luogo al confine tra realtà e leggenda. Si narra infatti che nel piccolo comune di Chiusdino, a circa 40 km da [...]
Archeopark,il parco per viaggiare nel tempo e rivivere la preistoria
Un giorno nella preistoria: cosa fare e cosa vedere ad Archeopark A scuola mi è sempre piaciuto scoprire quante più informazioni possibili sulla Preistoria. Questo periodo storico mi ha sempre affascinata: così lontana nel tempo [...]
UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DELL’ALTO MANTOVANO: COSA VEDERE CON I BAMBINI
L'ALTO MANTOVANO, LA CAMPAGNA E VOLTA Ma lo sapete che anche la campagna regala splendidi paesaggi? Lo sapete che anche in campagna ci si può fermare ad ascoltare il fiume e a farsi accarezzare dal [...]
Cosa vedere a San Gimignano con i bambini
Il borgo di San Gimignano, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è stato la nostra seconda tappa del tour toscano pasquale (questo è il post in cui raccontiamo tutto): ci siamo stati proprio il giorno di Pasqua [...]
Cosa fare a Genova con i bambini
Genova, il capoluogo Ligure, è famosa per il sua Acquario, uno dei più belli d'Europa. Questa città offre però diversi spunti e tantissime cose da fare a chi la visita. In questo post vogliamo raccontare [...]
Visita a Seridò di Brescia
Seridò sostanzialmente è una fiera dedicata ai giochi per bambini. Però forse parlare di fiera è un poco riduttivo. Per i bambini è probabilmente più simile ad una festa. E’ un grande parco giochi, alcune [...]
Come organizzare il bagaglio a mano: gli organizer da viaggio e i dispenser da viaggio
Come organizzare il bagaglio a mano per poter viaggiare leggeri e ottimizzare gli spazi a disposizione? In questo post vogliamo raccontarvi dei nostri trucchi di viaggio: gli organizer da viaggio e i dispenser da viaggio. [...]
A Venezia col passeggino
Venezia è famosa per essere una città non propriamente baby-friendly. Girare nelle calle, salire sui ponti, prendere i vaporetti non è decisamente comodo quando si deve portare un passeggino. Sara S. ci racconta la sua [...]
Cosa vedere a Volterra con i bambini
Volterra è un meraviglioso borgo toscano che conserva tracce di arte etrusca, romana e medioevale. Un borgo a misura di famiglia, facile da girare a da scoprire in famiglia. In questo post vi vogliamo raccontare [...]
Tre giorni in Toscana: mix perfetto di storia, cultura e natura
La Toscana è una regione perfetta perché abbina sapientemente storia, cultura e natura. In questo post vi vogliamo raccontare il nostro itinerario di tre giorni nella toscana senese con i bambini, alla scoperta della natura [...]
Un weekend primaverile a Varazze
IL NOSTRO PRIMO BAGNO GHIACCIATO DELLA STAGIONE: WEEKEND A VARAZZE IN PRIMAVERA Quest’anno la nostra piccoletta ha richiesto un gran bel regalo per il suo compleanno: con il suo sorrisino irresistibile ci ha strappato la promessa di [...]
Visita all’Acquario di Barcellona
Visita all'Acquario di Barcellona: dove, come, quando (e quanto) Il Barcelona Aquarium si trova al Moll d’Espanya del Port Vell, subito dietro il centro commerciale, nel celebre quartiere di Barceloneta. La fermata metro è [...]
Un’immersione totale nel Pianeta Blu dell’Acquario di Genova
L’acquario di Genova è l’acquario più grande di Europa con animali provenienti da tutto il mondo e con una grande varietà di ecosistemi acquatici. In questo post vi vogliamo raccontare la visita all'acquario di Genova e [...]
Cosa vedere a Mentone in 4 giorni
Sara S. ci racconta la sua visita in Costa Azzurra con la sua famiglia e ci racconta cosa vedere a Mentone, e dintorni. La nostra banda è composta da mamma, da papà e da Piccoletta. [...]
Le attrazioni di Gardaland, il parco divertimenti per tutta la famiglia
Gardaland è il parco divertimenti più famoso del lago di Garda. Un parco adatto a tutta la famiglia, con attrazioni adatte a tutte le età. In questo post vogliamo farvi conoscere le attrazioni di Gardaland e [...]
CON I BAMBINI AL MUDEC: IN VIAGGIO VERSO L’ASTRAZIONE DI KANDINSKIJ
AL MUDEC LA MOSTRA KANDINSKIJ, IL CAVALIERE ERRANTE. IN VIAGGIO VERSO L’ASTRAZIONE Ho sempre adorato i quadri di Kandinskij: i suoi colori e le sue forme astratte mi hanno incuriosito sin dai tempi in [...]
I DINOSAURI GIGANTI DALL’ARGENTINA AL MUDEC DI MILANO!
AL MUDEC DI MILANO SONO ARRIVATI I DINOSAURI GIGANTI! LA VISITA GUIDATA PER BAMBINI Chi ci segue da un po' di tempo ormai ha ben capito che a casa nostra abita una futura paleontologa. Da [...]
Cosa vedere a Padova con i bambini
SULLE ORME DI GIOTTO ALLA SCOPERTA DI PADOVA Padova per noi è stata una piacevole scoperta: abbiamo deciso di visitarla più che altro per vedere la famosissima Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto e con [...]
Alla scoperta di Fuerteventura a settembre
Fuerteventura, la seconda isola dell’arcipelago delle Canarie dopo Tenerife, ci ha conquistato al primo sguardo. Abbiamo avuto il piacere di visitarla una settimana di fine settembre, periodo in cui il vento, che spesso la caratterizza [...]
VILLA DEI VESCOVI DI PADOVA: UNA NOTTE AL MUSEO!
UN VIAGGIO NEL TEMPO IN COMPAGNIA DI MISTERIOSI PERSONAGGI Questo weekend abbiamo avuto l’onore di essere invitati alla Prima notte al Museo organizzata presso la Villa dei Vescovi, nel cuore dei colli Euganei in provincia [...]
IL MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE A TORINO
MUSEO DELL'AUTOMOBILE DI TORINO: UN VIAGGIO LUNGO UN SECOLO NELLA STORIA DELL’AUTOMOBILISMO Ho sempre pensato di essere indifferente alle macchine e per me l’automobile è sempre stato un semplice mezzo con cui spostarmi, niente di [...]
Il museo Egizio a Torino con i bambini
Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo egizio al mondo, secondo solo al museo egizio del Cairo ed è stato interamente rinnovato nel 2015: un’area espositiva maggiore (3300 reperti) e percorsi diversi studiati [...]
Cosa vedere nel nord della Sardegna
La nostra vacanza a Isola Rossa nel Nord della Sardegna è stata una vacanza al tempo stesso rilassante e interessante. La vacanza completa che piace a noi! Vi abbiamo già raccontato della nostra vacanza dal [...]
MILANO: BE NORDIC 2017
LA QUARTA EDIZIONE A MARZO ALL'UNICREDIT PAVILION DI MILANO State come noi pensando ai paesi del nord? Vi affascinano Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia e non ci siete mai stati? Ecco forse per chi vive [...]
Cosa vedere a Bellagio: la perla del lago di Como
I paesaggi che offre il lago di Como sono spettacolari, ci sono certi punti in cui ti senti davvero in Paradiso, con il lago da una parte e le montagne che lo abbracciano dall’altra. Con [...]
Vacanza a Isola Rossa: le spiagge del nord della Sardegna
Isola Rossa è una meta perfetta per le famiglie: spiagge bellissime e bei borghi da visitare. Il tutto a prezzi abbastanza contenuti. Inoltre Isola Rossa è posizionata in una zona tattica al centro della Sardegna [...]
IL CASTELLO DI FONTANELLATO, LA ROCCA SANVITALE
UN TUFFO NEL MEDIOEVO IN UNO DEI CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Abbiamo perso il conto dei castelli che abbiamo visto finora: ci piacciono così tanto che ogni volta per noi è un [...]
IL LABIRINTO DELLA MASONE A FONTANELLATO
IL LABIRINTO PIÙ’ GRANDE DEL MONDO SI TROVA IN PROVINCIA DI PARMA! Tra le tante passioni dei nostri figli c’è quella dei labirinti. Ridono come matti quando devono cercare l’uscita e si sfidano a chi [...]
Una giornata a Portovenere
Portovenere è un grazioso borgo ligure in provincia di La Spezia. Insieme alle Cinque Terre e alle tre isole di Palmaria, Tino e Tinetto, il borgo di Portovenere è stato inserito nel Patrimonio dell'UNESCO. [...]
Un weekend in Toscana: Pisa e Lucca con i bambini
Da tempo i nostri bambini ci chiedevano di vedere la torre di Pisa: l’avevano vista su un giornale e se ne erano subito innamorati. Così ad aprile dello scorso anno abbiamo deciso di portarli per [...]
Una giornata a Trieste con i bambini
Lo scorso agosto, approfittando della vacanza a Lignano Sabbiadoro, io e la mia amica Arianna abbiamo deciso di portare i bambini in una città vicina e che ricordavamo bellissima: Trieste. Cosa vedere a Trieste con [...]
Minicrociera Isole Eolie: Panarea e Stromboli
La nostra esperienza e le informazioni per poter prenotare una minicrociera alle Isole Eolie. Il nostro viaggio in Sicilia di settembre 2016 è nato dal desiderio dei nostri figli di conoscere i vulcani. Li abbiamo [...]
CIDNEON 2017: LA NOSTRA ESPERIENZA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE LUCI A BRESCIA
NEL CASTELLO DI BRESCIA FINO AL 15 FEBBRAIO LA STORIA CAMBIA COLORE! Eccoci appena tornati da uno degli eventi del 2017 che si prospettavano essere promettenti e interessanti già sulla carta e che non ci [...]
I piani di Artavaggio in Valsassina con la neve
La Valsassina in Lombardia offre diverse località adatte a far divertire i bambini sulla neve: i piani di Artavaggio sono una località ideale per chi desidera passare una giornata divertente sulla neve con il bob [...]
Tata-O: family SPA in Lombardia
La nostra esperienza a Tata-O, una family SPA in Lombardia, in provincia di Bergamo. Una giornata rilassante per tutta la famiglia, in una struttura dove è consentito l'accesso anche dei bambini. Chi ci conosce sa [...]
Cosa fare a Lignano Sabbiadoro con i bambini
Mentre tutti conoscono Lignano Sabbiadoro per il suo mare e le sue spiagge, pochi sanno realmente quante opportunità questa località offra a chi la visita. Voglio quindi raccontarvi un altro lato di Lignano Sabbiadoro, quello [...]
Sardegna sud-orientale: le spiagge più belle
La Sardegna sud-orientale offre spiagge meravigliose e un mare azzurro cristallino: ampie spiagge ma anche calette riparate. Ancora molto selvaggia rispetto alla zona nord, la Sardegna meridionale ci ha conquistati. Ecco le spiagge da non [...]
Cefalonia con i bambini
Posto scritto per noi da Elena C. che con il suo bambino di un anno ha trascorso una settimana nella splendida Cefalonia. In questo post ci racconta la sua avventura a Cefalonia con i bambini. [...]
Cosa vedere a Caorle: mare e natura
Caorle per noi è stata una meravigliosa scoperta. Il mare, il centro storico con le pittoresche case dipinte, la sua laguna e i suoi casoni la rendono una meta completa e perfetta per ogni tipo [...]
L’Isola di Rodi con i bambini
Rodi, la maggiore delle isole del Dodecaneso, è un’isola di una ricchezza incredibile e il suo patrimonio naturale e culturale difficilmente delude chi la visita: una storia millenaria, spiagge adatte a tutti i gusti, un [...]
CIDNEON 2017 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE LUCI DI BRESCIA
ARTE E MERAVIGLIA SI INCONTRANO A FEBBRAIO NEL CASTELLO DI BRESCIA Dopo aver assistito allo spettacolo di luci organizzato dalla città di Como durante il periodo Natalizio, mi sono innamorata di questo genere di iniziative. Così [...]
AD ARTEM: INIZIATIVE PER FAMIGLIE A MILANO
ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA PINACOTECA DEL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO Abitare a Milano o vicini a Milano è una fortuna: in questa città è impossibile annoiarsi e anche durante il lungo e freddo [...]
Cosa vedere a Mazara del Vallo: alla scoperta della Sicilia Occidentale
Mazara del Vallo è una città della Sicilia occidentale che si presta ad essere un'ottima base per la scoperta di questa zona della Sicilia. Un centro storico da scoprire e un mare splendido rendono questa [...]
Comino e Gozo con i bambini
Gozo e Comino sono le isole più selvagge dell'arcipelago Maltese. Meno frenetiche della vicina Malta, ma altrettanto ricche di meraviglie naturali e culturali da scoprire. In questo post racconteremo quello che si può fare e [...]
Vacanza a Malta con i bambini
Malta è l’isola principale dell'arcipelago maltese omonimo, quella più densamente popolata e dove si concentrano le maggiori attrattive culturali di queste isole. Nel giugno 2015 abbiamo trascorso due intensissime settimane in questo arcipelago, la prima [...]
Come organizzare una vacanza a Malta e Gozo
Malta è un piccolo arcipelago europeo, situato nel mare Mediterraneo a circa 80 km a sud delle coste siciliane. Malta è anche uno stato, uno dei più piccoli e più densamente popolati stati al mondo. [...]
Vienna con i bambini
Abbiamo avuto la fortuna di visitare Vienna, la splendida capitale austriaca, diverse volte e in diverse stagioni. L’ultimo nostro viaggio ci ha portato in questa città con i nostri bambini per il ponte dell’Immacolata 2016, [...]
Natale a Torino: la magia dell’attesa
NATALE A TORINO COI FIOCCHI Il periodo natalizio è purtroppo volto al termine anche quest’anno ma fortunatamente abbiamo concluso il nostro periodo preferito in una splendida città, che a Natale offre il meglio di sé: [...]
LA MOSTRA DINOSAURS LIVE A TORINO: LA NOSTRA ESPERIENZA
A TORINO I DINOSAURI NON SONO ESTINTI: RUGGISCONO, SI MUOVONO E RESPIRANO! Quando in casa hai un’aspirante paleontologa anche Babbo Natale sa qual è il regalo giusto da portarle! E quest’anno sotto l’albero la [...]
Il magico Natale di Como: Città dei Balocchi
Como è una città lombarda bellissima: un centro affascinante e ricco di storia, un lago che ha colpito al cuore pure George Clooney e delle montagne vicine che incorniciano il suo paesaggio. A Natale questa [...]
GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM
ALLA SCOPERTA DEL MONDO SOTTOMARINO NELL'ACQUARIO DI GARDALAND Situato a pochi passi dal parco divertimenti Gardaland c’è un piccolo ma davvero interessante acquario, con oltre 5000 esemplari appartenenti a diversi ambienti acquatici, dal lago di [...]
L’APPLICAZIONE WORLD FOOD
L'APPLICAZIONE CHE INSEGNA AI BAMBINI COSA SI MANGIA IN GIRO PER IL MONDO! Ogni viaggiatore che si rispetti per entrare nella cultura del posto [...]
Pimpa città in gioco: guide da viaggio per bambini
Per coinvolgere i bambini nelle visite alle città, si possono usare delle guide specifiche e adatte a loro. In questo post vogliamo parlarvi delle guide "Pimpa città in gioco", delle guide da viaggio per bambini. [...]
Bratislava a Natale: la capitale della Slovacchia nel periodo natalizio
Bratislava a Natale è davvero magica e unica. Cosa vedere nella capitale della Slovacchia nel periodo più magico dell'anno? Trovare dei voli convenienti per 13 persone nel ponte dell’Immacolata non è stato proprio facile... Anzi [...]
GARDALAND MAGIC WINTER 2016
IL PARCO GARDALAND NELLA SUA VESTE INVERNALE Anche quest’anno abbiamo deciso di approfittare del prezzo agevolato per gli abbonati annuali di Gardaland sull’acquisto dell’abbonamento invernale e siamo andati a visitare Gardaland Magic Winter. Già prima [...]
Come organizzare un viaggio a Vienna con bambini
Vienna è la splendida capitale dell’Austria, dal glorioso passato imperiale e dalle infinite attrattive del presente, metropoli della cultura e capitale mondiale della musica. L’antico centro storico della città è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio mondiale [...]
Consigli pratici per visitare le città in inverno
COME SOPRAVVIVERE AL FREDDO MENTRE SI VISITANO I MERCATINI DI NATALE O LE CITTA' DEL NORD Le città in inverno, soprattutto nel periodo natalizio, mostrano scenari unici e atmosfere molto particolari e suggestive. Da diversi [...]
I mercatini di Natale di Vienna
Tutte le informazioni per visitare i mercatini di Natale di Vienna, i mercatini più belli allestiti nella capitale dell'Austria. In famiglia amiamo il periodo natalizio più di ogni altro periodo dell’anno, forse se la gioca [...]
Una giornata a Sirmione
Sirmione è una delle località che preferiamo sul lago di Garda: una affascinante penisola il cui centro storico medievale è un bellissimo labirinto di stradine strette e irregolari in cui è piacevole vagare senza una [...]
Sull’Etna con i bambini
In questo post vogliamo raccontarvi la nostra avventura sull'Etna con i bambini Quest’anno la meta estiva è stata scelta a gran voce dai nostri bambini. Dopo aver visto un documentario sui vulcani, a casa nostra [...]
Il sito archeologico di Aquileia
In Friuli Venezia Giulia, a pochissimi chilometri da Grado e a circa un’ora da Lignano Sabbiadoro, si trova un importantissimo sito archeologico dell’Italia settentrionale, eletto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1998: si tratta del sito [...]
Tirano in Valtellina: stazione di partenza del trenino del Bernina
COSA VEDERE A TIRANO OLTRE AL TRENINO DEL BERNINA Tirano è la città lombarda da cui parte il famoso Trenino del Bernina che percorre una delle tratte ferroviarie più belle al mondo, arrivando fino a [...]
LE MAPPE DELLE CITTA’ DI ITALY FOR KIDS
ALLA SCOPERTA DELLE CITTA’ CON I BAMBINI: LE MAPPE PER BAMBINI Ormai credo che non ci siano più dubbi: i miei figli hanno ereditato un mio gene, il gene del Wanderlust ovvero come me [...]
LA CASA BERGAMASCA DI BABBO NATALE A GANDINO
L’EMOZIONE DI CONSEGNARE LA LETTERINA DIRETTAMENTE NELLE MANI DI BABBO NATALE Il nostro periodo dell’anno preferito è arrivato. Noi amiamo il periodo che precede il Natale, un periodo magico che ci piace vivere al 100%. [...]
L’Alpine Coaster Alpyland: bob sul Mottarone
Se avete in programma una gita sul lago Maggiore e avete voglia di qualcosa di diverso vi consiglio di provare a fare un salto sul Monte Mottarone (circa 1500 m s.l.m.), in Piemonte nel comune [...]
Un weekend a Venezia in famiglia
Venezia, inserita con la sua laguna nei siti italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è il capoluogo del Veneto ed è una città unica al mondo e molto bella da visitare in famiglia. Venezia e' una città [...]
I mercatini di Natale di Trento
Trento, capoluogo dell'omonima provincia, è una città situata nella valle del fiume Adige circondata da mura a est, a sud e a ovest mentre a nord è protetta dal fiume Adige con il suo porto [...]
Milano: la mostra di Escher a Palazzo Reale
Io adoro l’arte e mi è sempre piaciuto visitare le esposizioni dei miei artisti preferiti. Da quando sono sposata e soprattutto da quando ho bambini ho coinvolto in questa mia passione tutta la famiglia e, [...]
Un weekend autunnale a Tarvisio
Tarvisio, una delle località montane più importanti del Friuli Venezia Giulia, è stata la meta di un nostro weekend autunnale per un allegro ritrovo con amici: ci siamo stati in una stagione che, come si [...]
UNA DOMENICA A TORINO IN FAMIGLIA
TORINO: CENTRO CITTA’, LA MOLE E IL MUSEO DEL CINEMA Torino, capoluogo del Piemonte, dista appena un’ora e mezza da casa nostra eppure non ci eravamo ancora stati per un vero giro turistico. Abbiamo quindi deciso [...]
Visita al castello di Linderhof in Baviera
Tutte le informazioni per organizzare la visita al castello di Linderhof in Baviera. Nella piccola città di Ettal, nell’Alta Baviera, a circa un’ora di strada dal castello di Neuschwanstein di Fussen, si trova un altro [...]
La mostra sui terremoti al Museo di Storia Naturale di Milano
Da qualche mese a questa parte in Italia la paura dei terremoti è tornata in tutti noi: i recenti terremoti dell’Italia Centrale che hanno devastato ad agosto Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto e [...]
Cosa vedere a Lecco, Itinerario Manzoniano e natura
Lecco è una città splendida e non lo dico solo perché è la mia città: nonostante spesso sia messa in secondo piano dalla vicina e più famosa Como, non ha niente da invidiare alla sua [...]
I dinosauri arrivano a Torino: la mostra Dinosaurs Live!
A casa nostra i dinosauri non si sono affatto estinti! Li trovo ovunque, pure in cucina… eh si perché la nostra piccola di casa invece che giocare con Cicciobello o Barbie ha scelto come suoi [...]
I parchi e le attrazioni di Disneyland Paris
Il Disneyland Paris Resort, il regno della fantasia e della magia nella città di Parigi, comprende due parchi: Disneyland Park e Walt Disney Studios. In entrambi vale la pena perdersi e sognare. In questo post vi [...]
Come e dove prenotare Disneyland Paris: prenotare un sogno
Disneyland Paris è un parco davvero speciale e unico. Un parco dove regna la magia e dove è impossibile non tornare bambini. In questo post vi vogliamo dare qualche dritta su come e dove prenotare [...]
Teatro Wagner di Milano – C’era una volta il mare
Non è mai troppo presto per far conoscere ai bambini il teatro. Un mondo che può farli sognare e immaginare oltre che ad accompagnarli in una loro crescita culturale. Occorre ovviamente il giusto approccio per [...]
Stresa e le Isole Borromee: cosa vedere
Il mare è il mare e non si discute. Ma il lago spesso non ha niente da invidiare in fatto di mete suggestive e posti ricchi di fascino. Soprattutto se si parla del lago Maggiore, [...]
IL CASTELLO DI MALPAGA: UN SALTO NEL MEDIOEVO
LA VISITA AL CASTELLO DI MALPAGA: IL CASTELLO DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO NEL XV SECOLO Noi tutti in famiglia siamo appassionati di castelli. Ci piace visitarli e immaginarci la vita al loro interno, [...]
Cosa vedere a Cefalù: arte, natura e cultura
Cefalù, perla della Sicilia Settentrionale, è stata la terza tappa del nostro itinerario siciliano. Cosa vedere a Cefalù? In questo post vi raccontiamo il nostro itinerario con due bambini alla scoperta della natura, dell'arte e [...]
Il sentiero dello Spirito del Bosco di Canzo nel Comasco
Ogni tanto mi accorgo di aver bisogno di leggerezza, di qualcosa che mi faccia volare con la fantasia e portandomi in un mondo meno complicato e più sereno. Si corre sempre, con una frenesia che [...]
Il trenino rosso del Bernina: tappe ed escursioni per ogni stagione
La tratta di ferrovia retica percorsa dal Trenino del Bernina offre escursioni e attività in ogni stagione. I suoi scenari cambiano magicamente dall'estate all'inverno e cambia anche quello che offrono a chi li vuole scoprire. [...]
The Art of The Brick a Milano: la nostra esperienza
La mostra The Art of The Brick è stata inaugurata il 19 ottobre a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, e noi non ci stavamo più nella pelle dalla curiosità cosi sabato scorso (22 ottobre) [...]
Come organizzare il viaggio sul Trenino del Bernina
Quest’anno abbiamo avuto il piacere di far conoscere ai nostri bambini uno dei treni più famosi al mondo, il trenino rosso del Bernina ovvero il treno che da Tirano in Italia arriva a Saint Moritz [...]
Il Castello delle fiabe Neuschwanstein in Baviera
A Fussen, nel sud della Baviera vicino al confine con l’Austria, nel 1868 il "re delle favole" Ludwig II fece costruire un castello incredibile, dove tutto ha poco dell’ordinario e molto di immaginario. Immerso in [...]
IL PASSAPORTO DELLE DESTINAZIONI DELLA LOMBARDIA
LOMBARDIA DA SCOPRIRE E…. COLLEZIONARE! Oggi sono felicissima perché finalmente è arrivato il nostro passaporto: purtroppo non ci permetterà di arrivare oltreoceano né in Giappone e né in Australia, ma ci permetterà di scoprire luoghi [...]
The Art Of The Brick: dal 19 Ottobre a Milano
Noi in famiglia oltre ai viaggi abbiamo un’altra passione in comune, soprattutto per le giornate grigie in cui abbiamo voglia di fare qualcosa insieme: amiamo costruire e inventare usando i coloratissimi mattoncini LEGO. Io e [...]
I mercatini di Natale di Monaco di Baviera
Monaco è la splendida capitale della Baviera, regione tedesca bellissima da visitare sia in estate che in inverno. In estate l’avevo visitata diverse volte, ma sono stata per la prima volta a Monaco in inverno [...]
Cosa vedere con i bambini a Parigi in quattro giorni
Quest’anno per noi è stato un anno speciale: la nostra famiglia ha compiuto 10 anni e in questi anni ne sono successe di cose, belle e brutte, piacevoli o meno piacevoli ma tutte degne di [...]
San Vito lo Capo: cosa vedere con i bambini
Digitando San Vito Lo Capo su qualsiasi motore di ricerca si trovano foto meravigliose del suo mare caraibico e della sua spiaggia di sabbia finissima bianca. Ammetto che ci è bastata la prima foto per [...]
Valtellina in bicicletta: il sentiero della Valtellina tra Tirano e Grosio
ALLA SCOPERTA DI CASTELLI E INCISIONI RUPESTRI VELTELLINESI La Valtellina è a circa 2 ore dalla Brianza, a circa 2 ore e mezza da Milano e a meno di due ore da Lecco. Comoda da [...]
Mercatini di Natale di Praga: la magia del Natale a Praga
Praga, la bellissima capitale della Repubblica Ceca. L’avevo visitata in estate 20 anni fa con i miei genitori. Nel 2014 alla ricerca di voli per la stagione invernale mi sono imbattuta in un’occasione davvero allettante. [...]
I mercatini di Natale dell’Alto Adige: quali mercatini di Natale scegliere in Alto Adige?
Passate le vacanze estive e arrivato l’autunno con le sua aria frizzantina la mia mente inizia a vagare e sognare nuove mete. C’è chi pensa a come scappare di nuovo al caldo e chi come [...]
I nostri social